Per Lei Combattiamo
Gabriele Paparelli, figlio di Vincenzo: “Lo stadio è un posto dove bisogna solamente tifare, non uccidere”
Grande esclusiva della redazione de “I Laziali Sono Qua“, trasmissione radiofonica in onda tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 sugli 88.100 FM che, nella ricorrenza del 35° anno dalla morte di Vincenzo Paparelli, ha contattato suo figlio Gabriele.
Gabriele oggi è la ricorrenza del 35° anno dalla morte di tuo padre. Cosa è significato per te essere Gabriele Paparelli?
E’ significato dover piangere ogni giorno il proprio papà.
Ci sono stati aspetti molto brutti. Io e la mia famiglia abbiamo dovuto cambiare spesso casa per via di minacce e frasi ingiuriose. La cosa più bella è stata la dimostrazione d’affetto che il popolo laziale ci ha donato tutti giorni nel corso degli anni.
Quando successe la tragedia tu avevi 8 anni. Che ricordo hai di tuo papà?
Ricordo parecchie cose di lui, ci voleva molto bene. Era un uomo che lavorava molto, ma non faceva mai mancare l’affetto verso la sua famiglia. Le sue tre priorità erano:
famiglia, lavoro e Lazio.
Qual è stato il momento più bello da laziale e quello in cui ti sei più emozionato pensando a papà?
Il momento più bello da laziale è legato allo Scudetto vinto con Cragnotti. Quello in cui mi sono emozionato di più pensando a papà è stato un Lazio-Messina di dieci anni fa. Feci un discorso in mezzo al campo e i tifosi fecero un applauso scrosciante. In quel momento sentii che mio padre era lì con me…
Senti Gabriele, tu hai una bambina di 2 anni e mezzo, Giulia. L’hai mai portata allo stadio?
L’ho portata il 12 maggio scorso alla serata “Di Padre in Figlio”. Onestamente ancora non me la sento di portarla in una partita di campionato. Ogni volta vengo assalito da un misto di gioia e di paura.
Che messaggio vorresti lanciare ai tifosi di tutta Italia?
Lo sfottò è giusto e non deve mai mancare. Quello che dovrebbe uscire dal calcio è la violenza. Dietro il nome di mio padre c’era una famiglia che ha sofferto. Spero che, con la mia testimonianza, la gente capisca che lo stadio è un posto dove bisogna solamente tifare, non uccidere.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
La Repubblica | I biancocelesti puntano sull’effetto-Provedel
Come riportato da La Repubblica, stasera contro il Monza Immobile sarà titolare nel tridente offensivo. A centrocampo vedremo per la prima volta Guendouzi nella formazione iniziale (al posto di Kamada), poi staffetta in regia tra Cataldi e Rovella; Luis Alberto intoccabile nel ruolo di mezzala-play-rifinitore-tutto. Il pubblico dell’Olimpico dedicherà un applauso speciale a Provedel, eroe martedì in Champions. Peccato che siano stati venduti appena cinquemila biglietti, i tifosi protestano per il caro prezzi.
Approvato intanto il bilancio al 30 giugno 2023, il quinto di seguito chiuso in perdita: -29,5 milioni. Negativo anche il patrimonio netto (38,04 milioni), ma la società rassicura perché il prossimo anno, visti i ricavi della Champions, del secondo posto e le altre entrate previste, i conti torneranno in equilibrio. Aumenta il fatturato, ora a quota 148,33 milioni, con un incremento di 13,08 milioni rispetto allo stesso periodo della stagione precedente.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Fabiani: “Cercheremo di dare il meglio per la Lazio”. Poi fa il punto su Guendouzi, Bonucci, Berardi e Zielinski
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”