Connect with us

Per Lei Combattiamo

SS Lazio: Lotito, “Piu’ ricavi e risorse, pronti per lo stadio. La Lazio e’ una mia passione e non la abbandono”

Published

on

 


Promette piu’ ricavi e risorse per la Lazio, forte – sostiene – del fatto di guidare una delle poche societa’ di calcio in utile, continuando “nella politica di contenimento dei costi”. A condizione che “si ottengano i risultati sportivi” e che ci sia “una maggiore valorizzazione dei diritti tv”. Claudio Lotito, presidente della Ss Lazio e personaggio di spicco del calcio italiano, parla con Radiocor al termine dell’assemblea degli azionisti che ha approvato l’ultimo bilancio. Un’assemblea che fila via liscia, con il voto all’unanimita’ sui conti, la relazione del consiglio di sorveglianza e la relazione sulla remunerazione. Lotito dice che la societa’ e’ pronta per lo stadio ma, premette, “prima attendiamo come va l’iter della Roma”. E assicura che non abbandonera’ la Lazio, tantomeno la sua ‘mission’ di cambiare il sistema calcio “per renderlo piu’ aziendale”, nonostante le ipotesi che lo vogliono disponibile ad una discesa in campo in politica.

“Abbiamo chiuso il bilancio con 7 milioni di utile e nel nostro settore non e’ un risultato da tutti” tiene piu’ volte a sottolineare Lotito che, alla domanda sul trend dei conti per il futuro annuncia: “Noi stiamo facendo una politica di contenimento dei costi ma certo e’ importante ottenere risultati sportivi per incrementare i ricavi e la squadra sta facendo abbastanza bene. Poi con una maggiore valorizzazione dei diritti tv contiamo di incrementare le risorse l’anno prossimo”. Inoltre, mette in evidenza il presidente del club biancoceleste, “abbiamo avuto una forte valorizzazione degli asset dei giocatori, abbiamo cinque giocatori nella rosa che provengono dal settore giovanile”. C’e’ poi il discorso dello stadio delle squadre romane; si parlo’ alcuni anni orsono dello Stadio delle Aquile della Lazio ed ora e’ partito, invece, l’iter per lo stadio della squadra rivale della Capitale, l’As Roma. “Stiamo attendendo l’evolversi dell’iter della Roma. Dieci anni fa sono stato il primo a presentare un progetto per lo stadio della squadra e oggi c’e’ una legge che da’ regole e tempi certi. Nel momento in cui vedremo che l’iter procede riteniamo di avere le condizioni per portare avanti il nostro progetto compatibile con le norme”, risponde Lotito senza voler dare indicazioni sulla localizzazione (ora si parla di un terreno tra Flaminia e Salaria, a nord di Roma). Alla domanda se abbandonera’ la Lazio per altre strade, con riferimento alle ipotesi che lo vogliono disponibile ad una discesa in politica, Lotito glissa e spiega di voler continuare il suo impegno non solo con la Lazio ma con tutto il sistema calcio. “La Lazio e’ una mia passione e non la abbandono, doveva essere un passatempo ed e’ diventato un grande impegno. Che mi sta coinvolgendo non solo per la squadra ma anche nell’intero sistema calcistico dove stiamo ottenendo risultati positivi. Sto cercando di cambiare il sistema e renderlo piu’ aziendale; conciliare risultato sportivo ed economico. Dobbiamo cambiare la normativa per agevolare gli aspetti imprenditoriali del calcio”.

Tratto da Lazionet.it e Il Sole 24 Ore 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Lazio, i precedenti con l’arbitro Fabbri: il bilancio dei 13 incontri è a favore dei biancocelesti

Published

on

 


La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1, prima in Champions League contro l’Atletico Madrid, poi quello contro il Monza, sempre all’Olimpico, nel quinto turno di Serie A. Mercoledì 27 settembre, la squadra di Sarri tornerà in campo, in un match diventato importantissimo dopo questo inizio di stagione. Allo Stadio Olimpico di Roma arriverà il Torino, reduce dall’1-1 interno contro la Roma. La designazione arbitrale ha assegnato la sfida, in programma alle ore 20:45, al signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.

L’arbitro Fabbri ha già diretto la Lazio in 13 occasioni. Come riporta il sito ufficiale biancoceleste, il bilancio di quest’ultime sorride alla Lazio: 9 sono stati i match vinti, un solo pareggio e 3 sconfitte. Il fischietto di Ravenna non arbitra la squadra biancoceleste dal 3-1 interno contro l’Inter della scorsa Serie A.

Non sarà il primo Lazio-Torino che dirigerà Fabbri, visto che arbitrò la sfida tra biancocelesti e granata, terminata 0-0, nel maggio del 2021. Mentre, con il Torino, sono 15 i precedenti per il direttore di gara e, il bilancio, è equilibrato e diviso in: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW