Connect with us

Per Lei Combattiamo

4° Premio Lazialità: al teatro Parioli si è respirata aria biancoceleste

Published

on

 


unnamed (1)

Lazialità è… un simbolo, un distintivo, un inno, un amore, una leggenda. Lazialità è un premio da quando Guido De Angelis, editore e direttore della rivista nata nel 1985, l’ha istituito nel 2011. La quarta edizione della manifestazione s’è svolta ieri nella cornice del Teatro Parioli di Roma. Lazialità è… ritrovarsi tutti uniti nel nome della Lazio, a cavallo dei tempi. Ex del passato recente e lontano si sono alternati sul palco e hanno trovato posto in platea. Quante emozioni e quanti ricordi rivissuti, quante storie raccontate nuovamente. Il viaggio nella leggenda è partito dalla Coppa Italia del 1958 ed è giunto sino alla Coppa Italia del 2013, la Coppa di Roma firmata Lulic. Tra i premiati Felice Pulici, Luca Marchegiani, Alessandro Calori, l’autore del gol che condannò la Juve a Perugia nel giorno del secondo scudetto laziale: «Mi premiano sempre per questo gol e sono felice», ha detto l’ex difensore, oggi allenatore. Hanno ricevuto premi anche Franco Nanni, Stefano Fiore, Giuseppe Portanova (da sempre tifoso laziale), i gemelli Filippini, il presidente della Polisportiva Antonio Buccioni. I riconoscimenti sono andati all’ex tecnico laziale Petkovic (non presente) e a Giuseppe Biava: «Qui ho vissuto 5 anni splendidi». La Curva Nord, premiata, ha dedicato il riconoscimento a Gabriele Sandri (oggi 7 anni dalla sua morte). La lazialità è stata cantata ricordando Aldo Donati, la moglie Velia è entrata in scena emozionando il teatro. Lei e Tony Malco hanno concluso la serata. L’evento è stato trasmesso in diretta su Gold Tv e Radiosei. Il premio Lazialità nelle edizioni passate lo hanno ricevuto anche Tommaso Rocchi, Delio Rossi, Edy Reja, Enrico Montesano, Juan Sebastian Veron, Sinisa Mihajlovic, Simone Inzaghi, Pierluigi Casiraghi, Giuseppe Signori, Bruno Giordano e Vincenzo DAmico.
d.r.


 

 

ROMA – È un cielo biancoceleste quello che accoglierà questa sera, lunedì 10 novembre, alle ore 21.00, ospiti e premiati al Teatro Parioli di Roma: Guido De Angelis presenta, infatti, la Quarta edizione del Premio Lazialità, evento molto importante per il mondo del calcio romano e per chi da sempre sostiene in numerose forme la prima squadra della Capitale. Come nelle passate edizioni, verranno premiati importanti personaggi di diversi settori sportivi, artistici, professionali, e della tifoseria che hanno fatto della lazialità il fulcro della loro vita. Tra gli altri, quest’anno il riconoscimento spetterà a Giuseppe Biava, Luca Marchegiani e Stefano Fiore, oltre a una grande sorpresa finale.

 



 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

È morto Gianni Minà: il giornalista e conduttore aveva 84 anni

Published

on

 


Attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale, è stata annunciata la scomparsa di Gianni Minà. Il giornalista e conduttore televisivo, aveva 84 anni.

Di seguito il post su Facebook

«Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità».

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW