Per Lei Combattiamo
FOCUS – De Vrij, la Lazio ha trovato il suo leader
Trenta luglio 2014, la piazza laziale è delusa. La Roma ha infatti letteralmente scippato il centrale Davide Astori, quel centrale mancino tanto sognato dalle parti di Formello. I tifosi biancocelesti chiedono un confronto con Tare ad Auronzo. Il ds albanese promette che a fine mercato, in caso di mercato deludente, presenterà le sue dimissioni. Così in quel momento, Lotito e il suo braccio destro capirono che bisognava fare qualcosa per far riavvicinare il pubblico alla Lazio e per dare alla difesa un erede di Biava e Dias. In quei giorni gli obiettivi erano Astori e De Vrij: il primo sembrava alla portata, il secondo no. Ma perso l’ex Cagliari, il presidente biancoceleste non aveva altra scelta, così si tuffò sul centrale del Feyenoord.
MONDIALE DA TOP PLAYER. Prendere il 22enne sembrava improbabile, quasi utopico. De Vrij veniva infatti da un grande Mondiale con la sua Olanda, terminato al terzo posto, che gli era valsa la palma di “miglior difensore del torneo”. Quindi su di lui si era scatenata un’asta, che vedeva in testa il Manchester United di Van Gaal, suo ct in Brasile. La beffa per il sorpasso della Roma, però, non permetteva altri passi falsi, dunque Lotito decise di accelerare i tempi per portare a Roma il suo difensore. L’accordo fra le società fu raggiunto proprio quel 30 luglio, sulla base di 8,5 milioni di euro. I tifosi laziali si scatenarono, andarono a Fiumicino in 5 mila per accogliere il loro nuovo ministro della difesa che riuscì a sconfiggere anche il temporale, slittò di qualche ora il suo volo, pur di abbracciare i suoi nuovi tifosi.
LEADER DELLA DIFESA. L’inizio non è stato facile. Le pressioni, la prima volta fuori dall’Olanda, le poche vacanze a causa del Mondiale e, soprattutto, la lingua. Stefan capiva poco i suoi compagni, visto il suo italiano scadente. “Chiedo ai miei compagni di parlare in inglese”, disse a settembre. Il suo ambientamento sembrava quindi ancora lungo, visto anche il suo debutto difficile a San Siro contro il Milan (dove procurò anche un rigore, ndr). Ma i grandi giocatori si vedono da questi momenti. Il numero 2 da quel momento si è rimboccato le maniche e in poco tempo ha cominciato a regalare sicurezza a Marchetti e compagni. Nemmeno lo sfortunato ko di Gentiletti, suo partner ideale, lo ha frenato. Ciani, Cana e Novaretti, si sono alternati tutti ma la prova di De Vrij è stata sempre la stessa: ai limiti della perfezione. Anche sabato sera, nel tracollo contro la Juventus, l’olandese è stato l’unico a salvare la faccia. La Lazio ha finalmente trovato il protettore delle sue ambizioni europee.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori