Per Lei Combattiamo
EXTRA LAZIO – Morto il tifoso del Deportivo: l’Atletico Madrid espelle il Frente
La morte del tifoso del Deportivo la Coruna, arrivato in ospedale già in condizioni critiche dopo gli scontri prima del match fra l’Atletico Madrid e Deportivo appunto, ha scosso il mondo del calcio. Il club madrileño ha deciso di dare un segnale forte contro la violenza nel calcio: la Frente (la parte più calda della tifoseria dei Colchoneros, ndr) non potrà più entrare allo stadio in seguito agli scontri di domenica mattina. Lo ha comunicato lo stesso Atletico Madrid con una nota ufficiale sul proprio sito web: ““Tra le persone identificate dalla polizia ci sono 15 elementi che dicono di essere tifosi dell’Atletico, 7 dei quali sono soci e abbonati del club, 1 socio non abbonato e altri 7 non soci. Tutti i soci sono stati espulsi in maniera immediata e non potranno mai più tornare ad esserlo, mentre chi non era socio non potrà diventarlo in futuro. Inoltre, è stata provata dalla polizia l’appartenenza di tali persone al gruppo ‘Frente’ Atletico e che hanno agito in maniera organizzata, pianificando gli incidenti. Per questo, la società ha deciso di cancellare, a partire da oggi, il Frente Atletico dai club di tifosi ufficiali della squadra e di cessare qualsiasi relazione con tale gruppo. La società userà tutti i mezzi in proprio possesso perché striscioni, bandiere o altri elementi che facciano riferimento al gruppo non vengano esposti all’interno dello stadio”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Europa League
ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord
L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia.
La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.
Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori