Per Lei Combattiamo
L’arbitro e la Lazio fanno la festa al povero Donadoni
PARMA – Il brasiliano Felipe Anderson — al suo primo gol in A — ma soprattutto l’arbitro Guida hanno impedito a un buon Parma di santificare come avrebbe voluto, e cioè con qualche punto, la domenica in cui è stato praticamente ufficializzato il passaggio di proprietà da Ghirardi a una non meglio precisata cordata russo-cipriota.
La Lazio del parmense Pioli è passata al Tardini 2-1 tornando alla vittoria dopo 3 turni e rifilando ai ducali la 12ª sconfitta su 14 gare. Sul banco degli imputati è finito però l’arbitro di Torre Annunziata, che all’11’ si è fatto trarre in inganno dal suo collaboratore Di Fiore che gli ha fatto annullare un gol regolare di Gobbi per fuorigioco inesistente di Cassano, autore del precedente cross. La Lazio, scattata bene colpendo una traversa con Biglia all’alba della gara, è andata sotto al 45’ su una capocciata di Palladino che aveva illuso i 10.884 presenti, ma poi ha avuto la forza di acchiappare subito il pari: Iacobucci ha smanacciato male, Biglia lo ha scavalcato con un colpo di testa, di Mauri il tocco decisivo, sempre di testa, arrivato però una ventina di secondi dopo la fine dei 2 minuti di recupero. Da qui le feroci proteste dei ducali, che però nella ripresa hanno ceduto alla maggiore qualità della Lazio: al 14’ pasticcio difensivo fra Iacobucci e Gobbi, Djordjevic si è impossessato della palla sulla destra e ha servito Anderson in assoluta solitudine davanti alla porta.
Donadoni a fine partita ha parlato di squadra ingenua e ha aggiunto un retroscena: «L’arbitro ha ammesso l’errore, è andato oltre 15-20 secondi». Raggiante invece Pioli, parmigiano del quartiere Prati Bocchi, ex giocatore ed ex allenatore: «Lotteremo per arrivare fra i primi 5».
(Corriere della Sera)
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Dal 1 luglio le partite di calcio dureranno di più: il motivo
Dal 1 luglio le partite dureranno di più. Come riportato da fanpage.it, da luglio i minuti di recupero delle partite di calcio assimiglieranno molto a quelli dati durante i Mondiali. Il motivo sta nella nuova regola messa per iscritto dall’IFAB, per cui la causa del futuro aumento dei recuperi sta da ritrovarsi nei “festeggiamenti per i gol”. Come per le sostituzioni, la base di partenza per le esultanze sarà di 30 secondi e andrà ad aumentare in caso di festeggiamenti particolarmente lunghi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori