Connect with us

Per Lei Combattiamo

Rambaudi: “Eriksson? Il peggiore allenatore che ho avuto”

jacoposimonelli@yahoo.it'

Published

on

 


Grande esclusiva della redazione de “I Laziali Sono Qua”, trasmissione
radiofonica in onda dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 sugli 88.100 FM,
che ha contattato Roberto Rambaudi, ex centrocampista offensivo della Lazio
targata Zeman.

Roberto qual è stata la tua prima impressione quando sei arrivato alla
Lazio?

“Quella di essere arrivato in un ambiente in cui si respirava un’aria di
grande ambizione. C’era una grande società, una grande squadra e una grande
tifoseria. C’erano campioni veri. Al giorno d’oggi basta fare bene una
partita per essere definiti “campioni”. Beh, lì ce n’erano tanti e reali”.

Parliamo di un mister che ha segnato la tua carriera, Zdenek Zeman. Se ne
parla sempre tanto di questo personaggio, nel bene e nel male. Ci racconti
che tipo è?

“E’ un mister che, a differenza di quello che può sembrare, ha un ottimo
rapporto con i giocatori. Se lo conosci bene è uno che fa anche battute
divertenti. Questo per quanto riguarda il lato umano. A livello tecnico lo
ritengo uno dei più grandi maestri di calcio. Non è inquadrabile, è unico.
Prendere o lasciare. Sa come far crescere i giovani.
Senza andare troppo indietro nel tempo cito tre nomi:
Immobile, Verratti e Insigne. Tutti e tre lanciati e valorizzati da Zeman”.

Negli anni di Zeman avevamo un attacco straordinario:
Signori, Boksic, Casiraghi e tu che facevi da tramite tra il centrocampo e
l’attacco.

“Sicuramente era uno degli attacchi più forti in circolazione, ma l’intera
rosa era di grande livello.
L’unico appunto che posso fare è che per il gioco che richiedeva Zeman era
difficile affrontare un campionato e una coppa europea a grandi livelli.
Spendevamo tantissimo in campo e giocare ogni tre giorni a quei ritmi era
pressochè impossibile”.

Qualcuno qui a Roma, soprattutto nella prima parte di stagione, ha azzardato
un paragone tra Pioli e Zeman, se non altro per il modo propositivo e
offensivo con cui l’attuale mister fa giocare le sue squadre. Cosa ne pensi?

“Per me Pioli non è zemaniano. E’ uno che riesce a valorizzare gli elementi
che ha a disposizione. Nel corso della sua carriera ha variato tanti moduli
in base alle caratteristiche dei suoi giocatori. Zeman è un integralista del
4-3-3 ed ha una visione completamente diversa della fase offensiva. In
questo Pioli è più equilibrato”.

Cosa manca alla Lazio per avvicinarsi alle prime della classe?

“Secondo me manca un progetto tecnico a lungo termine e dei giocatori validi,
soprattutto in difesa. Ormai da anni il nostro campionato è molto mediocre.
A parte la Juventus e la Roma, non ci sono squadre granchè competitive”.

Parliamo un po’ di giovani. Cosa pensi di Danilo Cataldi?

“Con me sfondi una porta aperta. Un paio d’anni fa quando vidi la Primavera
della Lazio dissi che, tra tutti i giocatori visionati, Cataldi era quello
che poteva diventare un grande campione. Ma i talenti italiani sono tanti.
Il problema è che non vengono valorizzati e non gli viene permesso di
sbagliare, cosa che invece viene concessa agli stranieri. Per me attualmente
in Italia c’è una sorta di razzismo calcistico al contrario. Se sbaglia una
partita un giovane straniero non fa niente, se sbaglia una partita un
giovane italiano viene bruciato. Non lamentiamoci poi se la Nazionale non è
più di grande livello…”

Roberto qual è il tuo ricordo più bello dell’esperienza alla Lazio?

“Ce ne sono tanti, ma il momento che ricorderò sempre è quando vincemmo un
Derby 2-0. Ero talmente preso dall’adrenalina che non mi accorsi che
Casiraghi aveva toccato la palla dopo di me. Iniziai ad esultare come un
matto, ma vedevo che i miei compagni di squadra non venivamo da me. Fu un
momento particolarissimo e che, a distanza di anni, mi fa molto sorridere”.

A proposito di derby, come hai vissuto il 26 maggio del 2013?

“Con grande gioia. Da tifoso ero molto teso, ma poi rivedendo la partita devo
dire che la Lazio era molto più squadra della Roma. Non si poteva perdere
una partita del genere e per fortuna l’abbiamo vinta noi”.

Per concludere, ci dai un giudizio sugli allenatori che hai avuto alla
Lazio?

“Sia a livello tecnico che umano metto all’ultimo posto Eriksson. Tra Zeman e
Zoff è una bella lotta. Diciamo che Zeman è nel mio cuore sia per una
questione di visione del calcio che di trascorsi insieme anche nel Foggia”.



 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Lazio Primavera, passo falso dei biancocelesti: 2-1 contro il Bologna

Published

on

 


Passo falso della Lazio Primavera contro il Bologna, gara che si è giocata quest’oggi. Esame di maturità rimandato per la squadra di Sanderra perde in trasferta e manca l’aggancio al primo posto.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW