Per Lei Combattiamo
[VIDEO] Presidente Ferrero: 3 mesi di stop per Thohir “filippino”
AGGIORNAMENTO 15/12: Tre mesi di inibizione. Diecimila euro di ammenda. E’ la sanzione (pesante) che il Tribunale della Figc ha inflitto a Massimo Ferrero, il presidente della Samp, che aveva parlato di Thohir in quella maniera un po’ così, “quel filippino…”, salvo poi scusarsi con l’interessato e salvo poi esibire una maglietta con la scritta “me la stiri questa?”. Per la Samp, 35 mila euro di ammenda.
AGGIORNAMENTO 9.30: Il presidente della Samp Massimo Ferrero torna sulla frase pronunciata l’altro ieri ai microfoni della Rai per fare chiarezza e precisare alcuni concetti. Dopo aver definito Erick Thohir un “filippino“, con l’inevitabile apertura di un fascicolo da parte della Figc, il numero uno doriano spiega le sue parole, nel corso della trasmissione radiofonica “Te la do io Tokyo”.
«Dissi a Moratti: Caccia quel filippino» racconta Massimo Ferrero in diretta a «Stadio Sprint» su Raidue. Si riferisce a Erick Thohir, presidente dell’Inter e cittadino indonesiano. Le parole del presidente della Sampdoria sull’addio definitivo di Moratti al club nerazzurro creano un caso.
Le parole del presidente della Sampdoria ospite di Stadio Sprint su Raidue
PER VEDERE IL VIDEO CLICCA QUI
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori