Connect with us

Per Lei Combattiamo

Lotito-Petkovic: il “doppio” contratto e i tecnici senza accordo collettivo

Published

on

 


petkovic

Che bello, almeno sotto Natale uno vorrebbe parlare di calciomercato, di Lazio vicina a Hector Moreno – magari ci casca – e invece, gira e rigira, con Olympia in fondo la cuore si finisce sempre in un’aula di tribunale. Il 10 dicembre scorso infatti il giudice Mimmo, della sezione Lavoro del Tribunale Civile di Roma, ha rinviato a fine febbraio la decisione circa la competenza territoriale del ricorso presentato da Vladimir Petkovic – e dai suoi ex collaboratori, il preparatore atletico Rongoni ed il vice Manicone – avverso il licenziamento per giusta causa promossa dalla Lazio lo scorso 4 gennaio; la decisone verrà presa dalla dottoressa Cerroni che ritornerà titolare del procedimento. Spulciando le carte emerge intanto che Lotito avrebbe proposto una conciliazione, offrendo il pagamento di tre dei sei mesi di stipendio reclamati dal tecnico svizzero (gennaio-giugno 2014, ndr), prima palla rispedita al mittente. Petkovic il 23 dicembre 2013, dopo aver firmato con la Svizzera, chiama Lotito per avvisarlo dell’avvenuta sigla. La scelta rientra nei suoi diritti perchè il regolamento consente agli allenatori di firmare per una nuovo club, o nazionale, lungo tutto l’ultimo anno di contratto, mentre per i calcatori questa facoltà vale solo dal 1 febbraio al 30 giugno dell’ultimo anno contrattuale; d’altro canto Lotito non contesta la firma, ma il fatto che Petkovic alla domanda “sei in trattativa con la Svizzera?”, avrebbe sempre risposto “no”. Tornando alla competenza, nell’ultima udienza i legali dell’ex allenatore dello Young Boys hanno mostrato il contratto con scritto “siglato in Roma”, la controparte ha replicato invece che nella copia depositata in Lega Calcio ci sarebbe scritto “firmato in Formello”, ma essendo ancora il documento in via Rosellini il giudice Mimmo ne avrebbe disposto l’acquisizione. Lotito, presente a Viale Giulio Cesare, per rafforzare la tesi avrebbe ricordato come tutti gli incontri di natura lavorativa si terrebbero a Formello, fatto smentito in tempo reale dai legali di Petkovic che hanno mostrato la convocazione per il loro assistito del 2 gennaio scorso, su carta intesta e recante l’indicazione “Villa San Sebastiano”. Detto delle due copie dei contratti singolarmente “conformi”, ai più distratti era sfuggito il motivo per il quale Lotito non si fosse rivolto alla giustizia sportiva ma direttamente a quella ordinaria, con un po’ di fatica ci siamo arrivati. Da cira due anni l’accordo collettivo per gli allenatori della serie A non viene rinnovato, di conseguenza non esistono i collegi arbitrali a dirimere le vertenze economiche concernenti diritti disponibili che sfociano direttamente nei rami dell’ordinamento statutario. Così Lotito, come aveva già fatto con Galderisi nel settembre 2012 (vertenza persa con Lodo arbitrale pronunciato a luglio 2013 che ha dato ragione a Nanù, ndr) ha licenziato per giusta causa Petkovic, i cui legali non hanno potuto far altro che rivolgersi al tribunale del Lavoro.

In conclusione, la domanda sorge spontanea: da chi dipende il fatto che la Lega di A non rinnovi l’accordo per i tecnici?

(fonte:Gianluca La Penna Lazio Family)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Champions League

Lazio-Celtic, Gila in mixed zone: “Abbiamo risposto sul campo, penso che il mister possa essere soddisfatto”

Published

on

 


Nel post partita di LazioCeltic il giocatore biancoceleste Mario Gila è intervenuto in mixed zone:

Giocare oggi è stata una soddisfazione molto grande, soprattutto per la vittoria della squadra dopo la partita di Salerno. Oggi avevamo bisogno dei tre punti e ora aspettiamo la vittoria di Madrid per la qualificazione. Sono contento per la mia prestazione, dopo che è passato tanto tempo senza giocare, però sono momenti dove ti devi preparare e devi seguire per essere pronto. Mi sento bene anche se non sono ancora nella mia condizione fisica perfetta. Sarri chiedeva un po’ di personalità e voglia di giocare durante la partita e penso che noi abbiamo risposto bene anche rispetto alla squadra che abbiamo affrontato oggi. Credo che l’allenatore possa essere contento.

Fraioli

Ci sta mancando ancora la continuità ma queste opportunità vanno sfruttate. A livello difensivo rispetto all’inzio dell’anno penso che abbiamo ritrovato un po’ di solidità difensiva, anche se non siamo ancora la squadra dello scorso anno. Dobbiamo fare ancora un po’ di strada. Rispetto alla gara di Salerno la squadra era più pronta e una prestazione di questo livello migliora molto la situazione. A livello personale mi sento meglio. Ora sento che posso avere più opportunità e minuti, se esistono gerarchie potrei avere più opportunità”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LazioPress.it (@laziopress.it)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW