Connect with us

Per Lei Combattiamo

Totocalcio, fece “13” miliardario nell’81, ma il Coni ancora non ha pagato. Indovinò anche la sconfitta in casa della Lazio

Published

on

 


4302.0.1129722710-026-593x443

Era l’8° giornata di campionato. Domenica 1 novembre 1981 e la Lazio di Castagner cade in casa con il Catania, grazi3 alla marcatura di Cantarutti al 57′. Un po di sconforto e sofferenza per i tifosi della Lazio, ma tantissima gioia per Martino Scialpi, ambulante, che quando con 500 lire e due semplici colonne vinse poco più di un miliardo di vecchie lire al totocalcio. Allora pensò di essere diventato ricco, invece iniziò la sua rovina. Sono passati 34 anni e quest’uomo non ha ancora ricevuto un centesimo. Non solo: si è dovuto difendere dall’accusa di frode da cui è stato assolto nel 1987. E nonostante nel 2012 un giudice abbia definitivamente stabilito, dopo un’infinita querelle legale che è passata dai tribunali di Lecce, Salerno, Bari, Roma e Taranto, che Scialpi ha diritto di avere dal Coni 2.604.823,59, l’ente si rifiuta ancora di pagare. Oggi la somma che dovrebbe finire sul conto corrente di Scialpi è accantonata in una filiale Bnl di Roma (banca del Coni) in attesa che un giudice decida sull’ennesimo ricorso presentato dal Coni. L’ultima udienza del 3 dicembre è stata rinviata al 6 maggio del 2015.

LA VICENDA – Quando un martedì mattina del novembre del 1981 Scialpi, credendosi miliardario, porta la schedina vincente nella sede del Coni a Bari, si sente rispondere che la ricevuta non è mai arrivata. Per loro non c’è stata nessuna vincita. Su consiglio di un avvocato, l’uomo corre alla ricevitoria. Spera di ricevere spiegazioni dalla signora Annamaria Taiana, che allora gestiva la tabaccheria a Martina Franca. Nel frattempo fa un esposto alla procura di Taranto. Invece dei chiarimenti viene chiamato dai Carabinieri che lo informano che la titolare della tabaccheria lo ha denunciato per minacce. A distanza di poco tempo scopre pure di dover rispondere alle accuse di truffa del Coni e della Guardia di Finanza: Scialpi avrebbe falsificato la schedina. Iniziano le battaglie legali: Scialpi è un ambulante, soldi ne ha pochi, gli pignorano la casa, sua moglie non ce la fa più, lo lascia, ha difficoltà a mandare avanti i suoi tre figli. Le sue fortune se ne vanno in spese legali: oltre 400 mila euro. In compenso è dai tribunali che arrivano le buone notizie. Viene assolto dalla minacce alla tabaccaia e una sentenza del 1987 lo assolve pienamente dall’accusa di aver falsificato la schedina: una perizia dice che è autentica.

corriere.it

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Serie A, “Chi è il miglior centrocampista della stagione?”: tra i 3 candidati c’è un calciatore della Lazio | FOTO

Published

on

 


Dopo aver annunciato i Top 3 calciatori per quanto riguarda i portieri e i difensori, quest’oggi la Lega Serie A, attraverso il proprio profilo ufficiale Twitter, ha annunciato la terzina in cui verrà eletto il miglior centrocampista del campionato 2022/2023.

Come riporta il sito ufficiale della Lega Serie A, in vista degli MVP della stagione, che saranno svelati venerdì 2 giugno 2023, le terzine sono state selezionate tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate a partire dai dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye. Il sistema di rating, brevettato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non soltanto i dati statistici e gli eventi tecnici, ma anche i dati posizionali. Ciò permette di analizzare aspetti cruciali come il movimento senza palla e dunque i movimenti ottimali, le scelte di gioco, il contributo all’efficienza tecnica e fisica della squadra, che permettono una valutazione oggettiva e qualitativa della prestazione. Per il calcolo finale sono state considerate le giornate della Serie A TIM 2022/2023. Tra i Top 3 individuati per ogni categoria i vincitori dei premi MVP saranno i calciatori che, in base alle statistiche, hanno fatto registrare l’indice di efficienza più elevato.

Nei tre centrocampisti selezionati per aggiudicarsi il premio di miglior centrocampista del campionato di Serie A 2022/2023, c’è anche un calciatore della Lazio: si tratta di Sergej Milinkovic-Savic. Gli altri due candidati sono Nicolò Barella, centrocampista dell’Inter, ed Adrien Rabiot della Juventus.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW