Per Lei Combattiamo
Felice Pulici: “Il derby del 28 novembre 1976, che vincemmo 1-0, fu la partita più bella della mia carriera”
Grande esclusiva della redazione de “I Laziali Sono Qua”, trasmissione radiofonica in onda dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 sugli 88.100 FM, che ha contattato Felice Pulici, il portiere del primo Scudetto biancoceleste.
Felice, dato che oggi ci sono stati i suoi funerali, vorremmo iniziare l’intervista dedicando un pensiero a Uber Gradella.
Giustissimo. Ero presente per salutare Uber perchè credo sia doveroso rendere omaggio a quest’uomo che, ancor prima che per meriti sportivi, si è contraddistinto per il suo amore verso la Lazio. Ricordiamo a chi non lo sapesse che questo signore, che giocava in porta come me, di fronte alla prospettiva di lasciare la Lazio, smise addirittura di giocare perchè non voleva vestire nessun’altra maglia. Un esempio unico nella storia di questa Società.
Siamo a 3 giorni dal Derby. Come vedi la partita di domenica?
Mi dispiace molto per l’infortunio di Lulic, che considero uno degli elementi cardine di questa squadra. Detto questo non stravolgerei lo scacchiere tattico, ma sostituirei semplicemente Senad con un altro giocatore. Il primo che mi viene in mente è Gonzalez, ma se fossi in Pioli mi rischierei la carta Cataldi. E’ un ragazzo di grande talento, che nonostante la giovane età può diventare un giocatore importante per il futuro. Candreva lo inserirei in un secondo momento.
Come credi che arrivino a questa partita sotto il punto di vista mentale le due squadre?
Secondo me la Roma ha tanta paura di noi. Non mi sembra che con l’Udinese meritasse di vincere, inoltre non avranno qualche giocatore importante, su tutti Gervinho. La Lazio ci arriva bene. Contro la Sampdoria ha dimostrato di essere una vera squadra. Diciamo che sono moderatamente fiducioso.
Tu hai disputato tanti Derby. A quale sei più legato?
A quello del 28 novembre 1976 che vincemmo 1-0 con gol di Giordano. Fu la partita più bella della mia carriera. Parai tutto quello che potevo parare. Probabilmente, anche se avessimo giocato per due giorni di fila, i romanisti non mi avrebbero fatto gol. Fu un Derby molto particolare anche sotto il punto di vista emotivo, perchè il Mister Maestrelli stava molto male, tant’è che dopo poche ore ci lasciò.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Champions League, non basta un buon Napoli per battere il Real: l’Inter batte di misura il Benfica
Si sono concluse le fide del martedì di Champions League valide per la seconda giornata delle fasi a gironi. Alle ore 18:45 sono sono affrontate quattro squadre appartenenti ai Gironi C e D dove sono presenti i partenopei e i nerazzurri. La Real Sociedad ha superato il Salisburgo per 2-0, mentre L’Union Berlino è stato rimontano dal risultato di 2-0 ad un clamoroso 2-3 dal Braga.
_________________________________________________________________________________________
Alle 21:00, si sono giocati il resto degli incontri tra Copenaghen-Bayern Monaco e Manchester United-Galatasaray nel Gruppo A, Lens-Arsenal e PSV-Siviglia nel raggruppamento B, Napoli-Real Madrid per il gruppo C e Inter-Benfica per il gruppo D. Per quanto riguarda i risultati delle due italiane, il Napoli non è riuscito ad imporsi sui Blancos, perdendo in casa per 2-3. In gol per i partenopei Ostigard e Zielinski, mentre per gli uomini di Ancelotti sono andati segno Vinicius, Bellingham e Meret con un autogol dopo un missile di Valverde. Inter-Benfica invece, è terminata con il risultato di 1-o, con l’unica rete di Thuram. Con questi risultati, il Napoli rimane secondo a 3 punti nel gruppo C, mentre i nerazzurri vanno a 4 a parimenti con la Real Sociedad prima.
Di seguito tutti i risultati di oggi:
Gruppo A
- Manchester United-Galatasaray 2-3: 17′ e 67′ Hojlund (M), 23′ Zaha (G), 71′ Akturkoglu (G), 81′ Icardi (G)
- Copenaghen-Bayern Monaco 1-2: 56′ Lerager (C), 67′ Musiala (B), 83′ Tel (B)
- Lens-Arsenal 2-1: 14′ G. Jesus (A), 25′ Thomasson (L), 69′ Wahi (L)
- PSV-Siviglia 2-2: 68′ Gudelj (S), 86′ rig. de Jong (P), 87′ En-Nesyri (S), 96′ Teze (P)
- Union Berlino-Braga 2-3: 30′ e 38′ Becker (U), 41′ Niakate (B), 51′ Bruma (B), 95′ Castro (B)
- Napoli-Real Madrid 2-3: 19′ Ostigard (N), 27′ Vinicius (R), 34′ Bellingham (R), 54′ rig. Zielinski (N), 78′ aut. Meret (R)
- Salisburgo-Real Sociedad 0-2: 7′ Oyarzabal, 27′ Mendez
- Inter-Benfica 1-0: 62′ Thuram
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
La Repubblica | Milano amara, tifosi contro Immobile. Ciro si sfoga: “Nessuna riconoscenza”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Mario Giuffredi tuona: “Rinnovo di Zaccagni? Ci ho messo tutta la buona volontà. Mattia voleva legarsi a lungo alla Lazio, ma…”
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
Luigi Immobile dopo il messaggio ‘equivoco’ spiega: “Mi sono stancato di leggere ingiurie” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Roma, giallorossi costretti a lasciare fuori due nuovi acquisti dalla lista Uefa: il motivo