Per Lei Combattiamo
INFERMERIA – Il dott. Salvatori fa il punto: “Cana ok. Ederson in Coppa Italia”
A poche ora dal derby, arriva la notizia, nell’aria comunque, che Cana è quasi pienamente recuperato e dovrebbe essere proprio lui a fare coppia con De Vrij al centro della difesa. Ad annunciarlo è il dott. Salvatori, medico sociale della Lazio, ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3: “La situazione per Cana direi che è buona. È riuscito ad allenarsi con la squadra, come si sono allentati tutti colori i quali erano in grado di effettuare la seduta di allenamento. Domani svolgerà regolarmente la rifinitura con tutta la squadra”. Su Ederson, poi, dichiara: “Dopo pranzo valuteremo le condizioni di Ederson per stabilire se sarà disponibile in Coppa Italia. Ciani e Gonzalez continuano il loro protocollo riabilitativo.Lulic invece è a completo riposo e nei prossimi giorni leveremo il gesso”. In conclusione, il punto sulla situazione degli infortunati di lungo corso: “Braahfeid ha cominciato i lavori di riabilitazione, ma è ancora prematuro stabilire dei tempi definitivi per il recupero. Per Gentiletti a breve sapremo con maggior precisione i tempi di recupero. Il ragazzo sta lavorando bene ed è molto professionale. Speriamo che questi ultimi mesi passino velocemente. Gli rinnoviamo gli auguri anche da parte di tutto lo staff medico. Potrebbe mancare anche meno tempo di quanto avevamo preventivato per il ritorno in campo”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori