Extra Lazio
[EXTRA LAZIO] Australian Open, clamoroso: Seppi annienta Re Federer – VIDEO del fantastico Match Point
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
MELBOURNE – Nello sport spesso si tende ad abusare della parola ‘impresa’. Oggi, invece, non si può trovare altra definizione. Impresa. Impresa bella e buona quella di Andreas Seppi. L’altoatesino ha eliminato al termine di un match emozionante niente meno che il maestro Roger Federer: 6-4, 7-6, 4-6, 7-6 il punteggio finale.
Da dove incominciare per raccontare il capolavoro di Seppi se non dalla fine, ovvero da quell’ultimo incredibile passante di dritto in recupero. E’ quella la fotografia perfetta di una partita che dal punto di vista tattico ha portato Seppi a poter fare gara alla pari con Federer: ovvero la miriade di passanti portati a termine – di dritto e rovescio – lungo tutto l’arco del match. Quelli e un pomeriggio impeccabile al servizio, naturalmente.
Federer ci ha messo un po’ a ingranare, esattamente come aveva fatto due giorni fa contro Simone Bolelli. A differenza del bolognese però il tennis di Seppi è più lineare, meno giocato sul sottile confine tra vincente ed errore. Ed è proprio lì che forse lo svizzero ha letto male il pomeriggio.
Sì perché per provare ad alzare il suo livello – decisamente basso nel primo set – lo svizzero ci ha messo più del previsto; e solo in parte, poi, è riuscito effettivamente a farlo. Solo dal terzo set Federer ha incominciato a trovare più punti col servizio, ma nonostante i segnali di risveglio che arrivavano dalla terza partita – insieme al set chiuso per 6-4 – Seppi ha avuto il grande merito di non crollare.
Così come era avvenuto nel finale del secondo set del resto, quando dopo aver strappato il servizio sul 5-4 l’altoatesino era stato beffato da un fortunatissimo nastro. Sin troppo facile in quel segnale rievocare l’incipit di quel Match Point in cui Woody Allen ci ricordava come la vita possa cambiare con un semplice tocco su un fil di metallo.
Seppi è riuscito a sfidare anche questa convenzione, a girarla in un fondamentale tie-break del secondo set, quando sotto per due volte di un minibreak recuperava e passava Federer esattamente come sarebbe stato poi nel finale di gara. Due set a zero.
Nel quarto, infine, c’è stata la legittimazione di quanto fin lì seminato. Da quella fondamentale palla break salvata in avvio a quel tie-break, di nuovo, dove Seppi ha saputo restare sulla linea di scambio di un Federer certamente oggi disposto a sbagliare qualcosina più del solito, ma non per questo pronto a regalare la partita. Quella se l’è presa – alla grande – Andreas Seppi. Adesso potrebbe esserci l’idolo di casa Nicky Kyrgios. Andreas, a caldo, ci ha scherzato sopra: “Anche la prossima non tiferanno per me”. Vero, ma se questi sono i risultati…
GUARDA IL FANTASTICO MATCH POINT DI ANDREAS SEPPI
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Extra Lazio
Wimbledon 2022, Sinner vola ai quarti di finale
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Jannik Sinner batte il baby fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz in quattro set e si qualifica ai quarti di finale di Wimbledon. 6-1, 6-4, 6-7 (8-10), 6-3 il punteggio a favore del tennista azzurro. Nel prossimo turno il vincente della sfida tra Djokovic e Van Rijthoven.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Il fumettista Zerocalcare: “Io tifoso della Roma? Mi mandano a vedere i derby a casa dei laziali”
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
Teo Mammuccari sceglie l’inno della Roma, il presidente Lotito se ne va – FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
GdS | Scambio col Siviglia: arriva Oliver Torres, parte Luis Alberto e Vicario tra i pali
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CdS | Tocca a Lotito: tre dimissioni da compiere per la Lazio