Per Lei Combattiamo
Ag. Berisha: “Vorrebbe giocare di più, ma per la Lazio è incedibile”
C’è stato un momento, nella seconda fase della scorsa stagione, in cui ha accarezzato l’idea di diventare il portiere titolare della Lazio. Oggi Etrit Berisha è costretto a sedere e ad assistere dalla panchina. Merito di un Marchetti tornato a grandi livelli e di alcune prestazioni non particolarmente brillanti, come quella contro il Napoli di due settimane fa. In aggiunta, come se non bastasse, è arrivato il deferimento da parte della Procura federale, per la spinosa vicenda del doppio tesseramento risalente all’estate del 2013, quando il portiere albanese firmò per il Chievo Verona prima di accasarsi alla Lazio. Ai microfoni de lalaziosiamonoi.it è intervenuto l’agente di Berisha, Eljver Raca, che si è soffermato proprio sul deferimento: “Io non so nulla in questo momento, sto aspettando informazioni dalla FIFA e dalla Federazione italiana e svedese, ne saprò di più la settimana prossima. Il tesseramento con il Chievo è stato portato avanti da altre persone, non è stato un mio lavoro, io ho curato il passaggio alla Lazio”. Una battuta poi non poteva mancare sullo status attuale del numero 1 biancoceleste, relegato al ruolo di secondo nelle gerarchie di Pioli: “Non è un discorso di Berisha, qualunque calciatore non è felice al 100% se non gioca”. Motivo per il quale, numerosi club, specialmente in Bundesliga, si sono fatti avanti per avere informazioni su Berisha, anche se la Lazio sembra tutt’altro che intenzionata a cederlo, come ribadisce Raca: “Dovrebbe restare, ha firmato un contratto di cinque anni. Ha molti amici a Roma come Lorik Cana. Molti club chiedono informazioni su di lui, ma la Lazio non ha intenzione di cederlo”. Dunque futuro che sarà ancora a tinte biancocelesti per il portiere della nazionale albanese, nonostante uno scomodo ruolo da gregario.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lazio, i precedenti con l’arbitro Fabbri: il bilancio dei 13 incontri è a favore dei biancocelesti
La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1, prima in Champions League contro l’Atletico Madrid, poi quello contro il Monza, sempre all’Olimpico, nel quinto turno di Serie A. Mercoledì 27 settembre, la squadra di Sarri tornerà in campo, in un match diventato importantissimo dopo questo inizio di stagione. Allo Stadio Olimpico di Roma arriverà il Torino, reduce dall’1-1 interno contro la Roma. La designazione arbitrale ha assegnato la sfida, in programma alle ore 20:45, al signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.
L’arbitro Fabbri ha già diretto la Lazio in 13 occasioni. Come riporta il sito ufficiale biancoceleste, il bilancio di quest’ultime sorride alla Lazio: 9 sono stati i match vinti, un solo pareggio e 3 sconfitte. Il fischietto di Ravenna non arbitra la squadra biancoceleste dal 3-1 interno contro l’Inter della scorsa Serie A.
Non sarà il primo Lazio-Torino che dirigerà Fabbri, visto che arbitrò la sfida tra biancocelesti e granata, terminata 0-0, nel maggio del 2021. Mentre, con il Torino, sono 15 i precedenti per il direttore di gara e, il bilancio, è equilibrato e diviso in: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato4 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli