Connect with us

Per Lei Combattiamo

Manuel Belleri: “Rossi e Pioli sono persone più che personaggi, preferiscono lasciar parlare il campo”

Published

on

 


Grande esclusiva della redazione de “I Laziali Sono Qua”, trasmissione radiofonica in onda dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 sugli 88.100 FM, che ha contattato Manuel Belleri, ex terzino destro della Lazio di Delio Rossi. Belleri, prima di arrivare alla Lazio, ha giocato nell’Udinese.

Manuel tu hai giocato sia con la Lazio che con l’Udinese. Che idea ti sei fatto della partita di ieri?
E’ stata la partita perfetta per la Lazio. Più che la spettacolarità del gioco serviva la vittoria. Oltretutto non era facile vincere su un campo ostico come quello di Udine, quindi bene così.
Da ex collega di reparto, puoi darci un giudizio sulla partita di Dusan Basta e sul suo rendimento sino a questa parte di stagione?
Penso che sia stato uno dei migliori in campo. Non era facile, da ex, fornire una buona prestazione. A volte l’emozione di tornare a giocare in uno stadio che è stato tuo per tanto tempo può giocare brutti scherzi, invece lui mi è sembrato molto tranquillo. Basta è un giocatore molto importante che ha avuto qualche problema con la continuità di rendimento per l’infortunio muscolare che ha subìto verso inizio stagione, ma stiamo parlando di un terzino che secondo me diventerà uno dei pilastri della difesa della Lazio.
Se dovessi dare la palma del migliore in campo a chi la daresti?
Ad Antonio Candreva. Ha deciso la partita con il rigore, che oltretutto aveva propiziato insieme a Klose con quel bel cross dalla destra. Veniva da un momento difficile, con gente che lo criticava, ed essere riuscito a far gol è una bella iniezione di fiducia per lui. Mi auguro che adesso torni ad essere il giocatore ammirato ad inizio stagione.
Parliamo un po’ della difesa della Lazio. Come giudichi il pacchetto arretrato biancoceleste?
Credo che su tutti si stia mettendo in mostra De Vrij. Ha avuto un inizio non semplice a Milano con il Milan alla prima giornata, ma esclusa quella partita ha fatto vedere di essere un grande giocatore. Quando gioca lui l’intero reparto è più sicuro. Diciamo che Pioli è stato un po’ sfortunato. Si è ritrovato a dover gestire tanti infortuni e a non poter schierare con continuità la stessa linea difensiva. Da ex difensore posso dire che questa è una cosa che incide molto, soprattutto nella sincronia dei meccanismi.
Tu alla Lazio sei stato allenato da Delio Rossi. Non ti sembra che Pioli per certi aspetti possa ricordarlo? Parliamo sia a livello umano che di lavoro sul campo.
Sì, è un parallelismo che ci può stare. Sia Rossi che Pioli sono persone più che personaggi. Preferiscono lasciar parlare il campo. Hanno un atteggiamento molto professionale e lavorano tanto sul gruppo.
Manuel questo turno ha visto la sconfitta del Napoli, il pareggio della Roma e la vittoria della Fiorentina. Pensi che siano queste tre le squadre con cui la Lazio possa giocarsi l’Europa o secondo te ce sono delle altre?
Penso di sì, anche se non escluderei da questo discorso l’Inter di Mancini. Ha fatto un buon mercato e mi sembra che nelle ultime settimane stia tornando ad essere una squadra. Discorso diverso per la Sampdoria. Paradossalmente l’arrivo di Eto’o ha creato più problemi che vantaggi.
In conclusione, qual è stato il momento più bello che hai vissuto qui con noi a Roma?
La qualificazione alla Champions League nel preliminare a Bucarest contro la Dinamo. Fu un grandissimo traguardo, una cosa di cui vado molto fiero.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste

Published

on

 


È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.

Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW