Extra Lazio
[VIDEO SKY] Ecco la sede legale del socio di maggioranza del Parma. Un vecchio casolare
I colleghi di Sky sono andati alla ricerca della sede legale dell’azienda del presidente del Parma, Giampietro Manenti, arrivando fino in Slovenia, a Nova Gorica. Dopo aver chiesto un po’ a tutti se conoscevano la Mapi Group, quasi rassegnati della loro ricerca, hanno intravisto un casolare su una stradina privata sterrata, e proprio li hanno scoperto che era la sede legale del socio di maggioranza del nuovo Parma. Citofonando hanno ricevuto queste risposte, come nel video che alleghiamo.
E se il Parma fallisse? Come spiega all’Ansa l’avvocato Paolo Malvisi, membro dell’associazione italiana avvocati dello sport: “La sentenza dichiarativa del fallimento intervenisse nel corso del campionato ed autorizzato l’esercizio provvisorio dell’azienda ex art.104 Legge Fallimentare, gli effetti della revoca dell’affiliazione del Parma alla Figc decorrerebbero dalla data di scadenza fissata per la presentazione della domanda di iscrizione al campionato successivo (nella specie nel giugno del 2015)”. Il curatore o i curatori fallimentari avrebbero poi tutto l’interesse a far scendere in campo la squadra per recuperare risorse economiche dagli incassi dello stadio, tutto questo per tutelare gli interessi dei debitori. Ma chi scenderà in campo sino a fine stagione? Se i giocatori dovessero chiedere la messa in mora potrebbero, passati altri venti giorni senza stipendi, ottenere lo svincolo e a quel punto lasciare il Parma senza squadra. O meglio gli emiliani potrebbero finire la stagione con la formazione Primavera, magari con Hernan Crespo in panchina al posto di Roberto Donadoni che potrebbe anche lui abbandonare la nave che affonda.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Extra Lazio
Lutto nella politica italiana: è morto Giorgio Napolitano, aveva 98 anni
Il Presidente Giorgio Napolitano si è spento quest’oggi in una clinica di Roma all’età di 98 anni. Napolitano è stato l’11esimo Presidente della Repubblica Italiana e il primo ad esser stato eletto per un secondo mandato, essendo così stato a capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
La Repubblica | Milano amara, tifosi contro Immobile. Ciro si sfoga: “Nessuna riconoscenza”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Mario Giuffredi tuona: “Rinnovo di Zaccagni? Ci ho messo tutta la buona volontà. Mattia voleva legarsi a lungo alla Lazio, ma…”
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
Luigi Immobile dopo il messaggio ‘equivoco’ spiega: “Mi sono stancato di leggere ingiurie” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Roma, giallorossi costretti a lasciare fuori due nuovi acquisti dalla lista Uefa: il motivo