Per Lei Combattiamo
NUOVO RANKING UEFA: la Lazio stabile ma sempre di 14 posizioni sopra la Roma…
Un ranking che fa da termometro, come sta il nostro calcio? Ci eravamo lasciati così, questa era l’ultimo aggiornamento del ranking UEFA al termine della fase a gironi di Champions League ed Europa League. E oggi? Tre giorni di Europa alle spalle, cinque italiane in campo. All’appello manca solo la Juventus, impegnata martedì contro il Borussia. Cambiamenti nel ranking? Andiamo a vedere…
Nella classifica per Federazioni, l’Italia rinforza il suo quarto posto con 63,343 punti, a poco meno di tre punti sopra il Portogallo (60,382) ed a più di 13 punti dalla Germania terza con 76,700. In testa, sempre la Spagna (93,570 punti) che stacca di quasi 15 punti l‘Inghilterra (79,391).
Nella classifica stagionale per Federazioni, ancora un quarto posto per l’Italia con 11,833, a poco meno di un punto dall’Inghilterra terza (12,571 punti). Davanti, Spagna (13,785) e poi Germania(13,142), dietro l’Italia invece Francia, Russia e Portogallo.
Capitolo club, classifica generale. Quella calcolata guardando alle ultime 5 stagioni in Europa. Invariate le prime 10 posizione, col Real Madrid sempre in testa con 164,714, oltre 15 punti in più del Barcellona secondo (148,714). Poi, dal Bayern Monaco terzo allo United decimo, passando per Chelsea, Benfica, Atletico Madrid, Schalke 04 ed Arsenal. E le italiane? La prima è il Milan, ventesima con 81,668 punti, solo un punto in più della Juventus ventunesima con 80,668 punti. Sorpasso in vista, dal momento che ai bianconeri basta un pareggio fra andata e ritorno contro il Borussia per prendersi la testa della classifica delle italiane. A ruota, segue l’Inter, che guadagna una posizione con il pareggio di Glasgow e sale al ventiduesimo posto con 73,668 punti. Invariata la graduatoria di Napoli (24° con 71,668), Lazio (38° con 47,668) e Roma (52° con 39,168), sale invece la Fiorentina, che con il pareggio di Londra guadagna 2 posizioni e sale al 54esimo posto con 37,668 punti. Avanti anche il Torino, che guadagna una posizione e si ferma al 94esimo posto con 21,668. Invariate le altre italiane, Udinese, Palermo e Sampdoria.
E in stagione? Nelle top 5 il Barcellona supera il Porto e si piazza quarta, podio sempre stabile con Real Madrid, Bayern Monaco e Chelsea. Le italiane? La migliore in stagione è la Juventus,13esima in Europa con 18,367. Dietro ai bianconeri troviamo il Napoli, su di cinque posizioni e fermo al 18esimo posto con 13,367. Scivolano indietro di tre posizioni Fiorentina ed Inter, ora 26esime con 12,367 punti. Infine, Roma e Torino, 34esime con 11,367 punti.
gianlucadimarzio.com
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
SERIE A| Il Monza raggiunge la Lazio in classifica, il Bologna sale al quarto posto. Tra Roma e Fiorentina termina 1-1 con tre espulsi
Terza giornata di Serie A, dopo la sfida di venerdì tra Juventus e Napoli e la giornata di anticipi di ieri, che ha visto anche il pareggio della Lazio in casa dell’Hellas Verona. Alle ore 12:30 sono scese in campo Frosinone e Torino, con le due squadre che sono rimaste bloccate sullo 0-0 per tutti i 90 minuti: un pareggio con cui i granata hanno mancato il sorpasso alla Lazio e i padroni di casa l’aggancio ai biancocelesti. Alle ore 15 si sono invece date battaglia Monza e Genoa.
Primo tempo con poche emozioni, annullato un gol per fuorigioco a Ciurria. Nel secondo tempo il copione della partita non sembra essere cambiato, l’occasione più pericolosa della partita arriva solo al minuto 62’, dove Retegui non riesce a segnare da distanza ravvicinata, spedendo la palla alta sul tiro teso di Messias trasformatosi successivamente in passaggio.
La risposta del Monza arriva all’82’ dove Dani Mota trova un gol complicato, protagonista totale dell’azione che lo vede raccogliere palla a centrocampo spalle alla porta, girandola velocemente lungo la fascia destra verso Colpani che saggiamente aspetta il rimorchio di Pedro Pereira che di prima con un passaggio veloce, raso terra trova l’inserimento a centro area di Dani Mota che con un tiro strozzato sul secondo palo trova la rete. La partita termina così 1-0 per i lombardi, che raggiungono e superano la Lazio in classifica.
Il match delle 18 tra Salernitana e Bologna è finito 1-2 per gli ospiti. La squadra di Motta è passata subito in vantaggio al 9′ con Zirkzee, che poi ha raddoppiato al 20′. La Salernitana ha accorciato le distanze al 75′ con Simy, ma alla fine ha avuto la peggio. I rossoblù, assoluta sorpresa di questo campionato, salgono così al quarto posto in classifica. A breve ci sarà Roma-Fiorentina.
Termina anche il match della sera disputatosi all’Olimpico tra Roma e Fiorentina. Partono bene i padroni di casa che riescono a passare in vantaggio subito con Lukaku, poi raggiunti dal colpo di testa di Lucas Martinez al 66′. Il match termina 1-1 e con la Roma in 9, dopo le espulsioni nel secondo tempo di Zalewski e Lukaku. Al termine della partita è stato espulso anche Milenkovic per i viola.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Champions League2 settimane ago
Lazio-Celtic: il boato dei tifosi fa tremare l’Olimpico raggiungendo i 106.8 decibel
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO
-
CalcioMercato3 settimane ago
Zaccagni verso la partenza dalla Lazio: Juventus in pole position
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
CONFERENZA GILARDINO – “Rigore? E’ visibile a tutti. Su Immobile dico che…”