Per Lei Combattiamo
FOCUS – Lazio, in medio stat virtus
Statistiche alla mano, risalta subito all’occhio un dato singolare nella stagionale della Lazio, ovvero il numero impressionante di reti messe a segno dai centrocampisti: 27 sulle 40 totali. Non è un caso, infatti, che il top scores dei biancocelesti sia proprio un centrocampista, Stefano Mauri che, con 8 reti, ha stabilito un nuovo record personale (il precedente era di 7 sigilli con la maglia del Brescia nel 2003/04). Con la rete di ieri, la seconda consecutiva, sembra riaver ingranato la marcia anche Antonio Candreva, salito a quota 4, ma uno come lui ha già dimostrato di esser capace di andare in doppia cifra, come ad esempio gli successe nella scorsa stagione, quando l’ala di Tor de’ Cenci mise a segno ben 12 sinfonie. Fra i centrocampisti biancocelesti più prolifici in questa stagione non poteva mancare Marco Parolo, autentica garanzia in mezzo al campo tanto quanto in zona gol, con i suoi inserimenti sempre micidiali. Dopo le 8 reti siglate nello scorso campionato con la maglia del Parma, infatti, la mezzala azzurra era attesa da una conferma in una piazza importante come quella di Roma con la maglia della Lazio. Finora le attese su di lui sono state rispettate in pieno e Pioli lo ha reso un punto fermo del centrocampo laziale. Stesso bottino per Felipe Anderson, anche se va detto che il brasiliano ha concentrato tutti i suoi gol in appena un mese e mezzo, quindi, viene automatico chiedersi quanti ne avrebbe fatti se avesse giocato dall’inizio come in quel lasso di tempo prima dell’infortunio. Solo 3 reti sinora per l’eroe del 26 Maggio, stiamo parlando ovviamente di Senad Lulic, che, però, è fermo da inizio Gennaio per un infortunio al collaterale del ginocchio sinistro. Il suo ritorno, previsto per metà Marzo, sarà fondamentale per Pioli che potrà contare sui polmoni e gli inserimenti del bosniaco nella corsa al terzo posto. Chiudono questa speciale classifica Lucas Biglia e Honorato Ederson, entrambi fermi a quota una rete. In medio stat virtus, sentenziavano con una locuzione latina i filosofi scolastici medievali, sottoscrive anche Mister Pioli che ha trovato nel mezzo una grande virtù: il gol.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Dal 1 luglio le partite di calcio dureranno di più: il motivo
Dal 1 luglio le partite dureranno di più. Come riportato da fanpage.it, da luglio i minuti di recupero delle partite di calcio assimiglieranno molto a quelli dati durante i Mondiali. Il motivo sta nella nuova regola messa per iscritto dall’IFAB, per cui la causa del futuro aumento dei recuperi sta da ritrovarsi nei “festeggiamenti per i gol”. Come per le sostituzioni, la base di partenza per le esultanze sarà di 30 secondi e andrà ad aumentare in caso di festeggiamenti particolarmente lunghi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori