Per Lei Combattiamo
Gentiletti è fuori dal tunnel, l’ora del rientro si avvicina. Sulla fascia c’è Braafheid
Conta i giorni, Santiago Gentiletti. È arrivato fino a 158 da quel maledetto 21 settembre: minuto 69 di Genoa-Lazio, il ginocchio fa crack. Dopo cinque mesi di duro lavoro, adesso il difensore inizia a vedere la luce. Il gringo argentino è tornato a lavorare nel centro sportivo di Formello, ma le ultime settimane le aveva trascorse nel centro di riabilitazione Isokinetic. Un’esperienza raccontata dalla direttrice sanitaria Diana Bianchedi ai microfoni di Radiosei: «Gentiletti è un calciatore atipico: in genere siamo abituati a dover chiamare i giocatori per ricordargli gli appuntamenti, lui non ne ha avuto bisogno». Troppo grande la sua voglia di bruciare le tappe e vivere da protagonista il finale di stagione: «Ha svolto ogni giorno 2 sedute da 2 ore ciascuna, poi palestra e piscina. Non ha mai mollato. La mattina presto andava a portare i bambini a scuola e alle 8.30 era da noi, puntualissimo ». Praticamente all’Isokinetic è diventato uno di famiglia. All’ultima seduta ha addirittura portato dei pasticcini per salutare tutti: «È uno che fa gruppo», continua la Bianchedi. Lo sa anche Pioli, che da lunedì ha potuto abbracciarlo di nuovo. Ancora solo lavoro in palestra, ma l’importante è che sia di nuovo parte della squadra: «Fisicamente sta bene — spiegano ancora dal centro riabilitativo — e ora deve lavorare sulla forza specifica e soprattutto ha bisogno di tornare a vivere la squadra e l’ambiente dello spogliatoio». Tornerà a disposizione da metà marzo, non è escluso però che si scelga la via della prudenza attendendo la sosta dopo la gara con il Verona del 22 marzo, quindi per Cagliari-Lazio del 4 aprile. Intanto Pioli lavora con i difensori a disposizione. Contro il Sassuolo potrebbe esserci qualche problema di troppo, perché Cana — che dovrebbe dare il cambio a uno tra De Vrij e Mauricio — non si è allenato nemmeno ieri per un’infiammazione alla schiena. Ciani è tornato ad allenarsi, oggi (anche lui) sarà all’Isokinetic per un test di “valutazione di forza” che farà capire la sua eventuale disponibilità. Probabile torni titolare Braafheid per dare il cambio a Radu: il terzino olandese ha convinto, sarà confermato anche nella prossima stagione. Dubbi in porta: Marchetti ha abbandonato anzitempo l’allenamento di ieri per un riacutizzarsi del dolore dovuto all’infrazione alle costole rimediato contro il Genoa (tanto per cambiare). Ma per lui e Cana c’è comunque ottimismo.
(La Repubblica)
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Ecco la collaborazione tra AIA, FIGC e DAZN: si potranno ascoltare anche gli audio del VAR
FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, AIA, Associazione Italiana Arbitri, e DAZN, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l’accordo editoriale anticipato in precedenza che porterà sull’app del leader mondiale nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo contenuti esclusivi per raccontare, da una prospettiva totalmente inedita, il calcio italiano.
Il primo passo di questa rivoluzione del racconto calcistico televisivo è in programma a partire da questa domenica 24 settembre su DAZN e per tutta la stagione Serie A TIM: le prime clip verranno commentate e approfondite nel nuovo format OPEN VAR (che prevede un ospite AIA ogni settimana) nel posticipo di Torino – Roma, quando Gianluca Rocchi interverrà in diretta durante il programma Sunday Night Square insieme a Marco Cattaneo, Stefano Borghi, Andrea Stramaccioni e Davide Bernardi.
Eccezionalmente, il designatore arbitrale di A e B ricostruirà insieme alla Squad di DAZN i principali episodi di questa stagione calcistica. Non solo, ci sarà spazio anche per analizzare e approfondire – attraverso gli audio esclusivi dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referees, abbinati alle immagini – valutazioni e interpretazioni arbitrali definitive relative a quanto di più interessante raccolto sul campo durante le giornate di campionato.
Una collaborazione pioneristica quella tra FIGC e DAZN che, combinando le rispettive competenze, si svilupperà per rendere il prodotto calcio sempre più coinvolgente, interattivo, ma anche formativo e informativo, attraverso nuovi modelli narrativi. “Siamo entusiasti di essere i primi, nella storia del calcio italiano, e non solo, a mostrare in esclusiva sulla nostra app le decisioni del VAR attraverso le immagini e soprattutto gli audio. L’obiettivo di questa innovativa e inedita partnership insieme a FIGC e AIA, e grazie alla collaborazione della Lega Serie A, è di offrire a tutti i tifosi un’esperienza ancora più appassionate del calcio italiano”, commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.
Trasparenza, informazione e conoscenza sono i motivi alla base della scelta della Federcalcio per l’avvio della partnership con DAZN. “Siamo alla vigilia di una svolta importante nel modo di comunicare il calcio, con OPEN VAR vogliamo contribuire a creare nel nostro Paese una rinnovata cultura sportiva, una profonda conoscenza del regolamento del gioco più amato dagli italiani e far conoscere meglio il mondo arbitrale. Lo spazio FIGC-AIA all’interno della programmazione di DAZN non è una moviola, ma l’occasione per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in uno dei settori più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, che è il Var”, dichiara il Presidente della FIGC Gabriele Gravina.
“Accogliamo con grande favore questo nuovo progetto, realizzato insieme a FIGC. È un momento storico che consentirà al mondo arbitrale di aprirsi sempre di più in un’ottica di trasparenza. In tale maniera potremo spiegare i percorsi decisionali dell’arbitro sul terreno di gioco e l’importante attività svolta dai video match officials al Centro Var di Lissone. Questo favorirà anche la conoscenza del regolamento per accrescere sempre più la cultura calcistica a vantaggio di tutti gli appassionati”, afferma il presidente dell’Aia Carlo Pacifici.
OPEN VAR potrà anche essere commentato live direttamente in app tramite la funzione FAN Zone che questa domenica sera sarà disponibile nel post-partita di Torino – Roma, durante Sunday Night Square: la Squad di DAZN stimolerà la chat con domande e sondaggi, con l’obiettivo di rendere partecipi tutti i tifosi di calcio in questo inedito e innovativo appuntamento firmato FIGC e DAZN.
OPEN VAR, in esclusiva su DAZN, è in programma alla fine della giornata calcistica di Serie A TIM: si inizia nel post-partita di questa domenica con Sunday Night Square e prossimamente con Supertele – Leggero come un Pallone insieme a Pierluigi Pardo e i suoi ospiti in studio.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli