Per Lei Combattiamo
La Federcalcio e il giallo della Fondazione
Il giallo della Fondazione dura appena 24 ore. Secondo «La Repubblica» i soldi versati dai club di Serie A nella speciale cassa della Figc, come impone la Legge Melandri, vengono distribuiti ai club di Lega Pro per comprare consensi.
Il Presidente della Fondazione per la mutualità generale negli sport professionistici a squadre cerca di spazzar via ombre e speculazioni. «Le modalità di distribuzione dei fondi, derivanti da una quota dei ricavi dei diritti audiovisivi che Lega di Serie A destina alla Fondazione, sono state definite sulla base del dettato legislativo e rispondono a finalità di mutualità generale – sottolinea Maurizio Beretta – tutti i progetti approvati e finanziati dalla Fondazione sono certificati da advisor esterni e rendicontati a consuntivo. La Fondazione si è autodotata di un Regolamento per la disciplina delle modalità di accesso alle risorse nel quale è previsto che i progetti possono essere presentati tramite i cosiddetti Enti Veicolatori (Coni, Leghe calcio e basket) i quali devono verificarne la compatibilità con i disposti di legge e farli certificare da un soggetto terzo abilitato ed indipendente – continua Beretta – la valutazione e l’assegnazione sono di competenza del Cda il quale ogni anno relaziona. La congruità dei Progetti alla legge, allo statuto della Fondazione e alle sue delibere deve essere attestata da una società di revisione indipendente. Ogni Ente Veicolatore deve indicare un dirigente quale referente degli Organi della Fondazione per consentire loro l’accesso a tutta la documentazione».
Il Cda è composto da 12 membri, e oltre ai rappresentanti della Serie A e della Serie B, siedono tre consiglieri nominati dalla Figc, uno dal Coni, uno dalla Federbasket e uno dalla Lega Basket. Il Presidente del Collegio dei Revisori della Fondazione è nominato dal Ministro dell’Economia e Finanze e, la Fondazione – di natura privatistica – è soggetta al controllo prefettizio di legge.
(Il Tempo)
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Serie A, la Lazio contro il Cagliari per tornare alla vittoria: Sarri è avanti su Ranieri in quota
ROMA – La Lazio ha bisogno di punti e il Cagliari, secondo i bookmaker, è la vittima perfetta. Su Better e Betflag la sfida tra Sarri e Ranieri vede favorito il primo: la vittoria dei biancocelesti si gioca tra 1,60 e 1,62 contro il colpo ospite tra 5,45 e 5,50. Il pareggio, con cui si chiuse l’ultima sfida a Roma nel 2021, paga 4,05 volte la posta. La Lazio in casa ha fatto registrare due No Goal consecutivi, ma gli ospiti hanno trovato la rete nelle ultime trasferte di Salerno e Torino contro la Juve; gli esperti, per questa sfida, vedono in vantaggio il No Goal a 1,78 contro il Goal a 1,93. I sardi non vincono all’Olimpico contro la Lazio dal 2009, quando la partita fu decisa da un gol di Alessandro Matri. Oggi, in zona offensiva, la sfida è tra un ritrovato Ciro Immobile e Luvumbo Zito, trascinatore del Cagliari. Il gol del capitano dei biancocelesti è offerto a 2,25, mentre una marcatura dell’attaccante dei rossoblù si gioca a 5,80.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Zaccagni e Luis Alberto: le condizioni dopo gli infortuni
-
Champions League3 giorni ago
Lazio-Celtic: il boato dei tifosi fa tremare l’Olimpico raggiungendo i 106.8 decibel
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Tempo | Arrivano soldi dalla Champions ma Lotito frena
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO