Connect with us

Per Lei Combattiamo

Roma, all’Olimpico cambia la viabilità: da oggi i nuovi parcheggi

Published

on

 


stadio-olimpico-esterno-alto

Tornano le aree di sosta su viale dello Stadio Olimpico e lungotevere Cadorna, si ampliano quelle a disposizione di automobilisti e centauri su lungotevere Flaminio, lungotevere Thaon Di Revel e altri stalli ancora arriveranno su via Morra di Lavriano. Cambia la geografia dei parcheggi in zona Foro Italico. Una riforma, quella varata dalla polizia locale, che tiene conto «dei nuovi perimetri di sicurezza delimitati dalla Questura di Roma» in occasione dei grandi eventi: soprattutto partite di serie A, ma anche concerti e incontri di rugby.

GLI EVENTI. La sperimentazione parte oggi, quando sul prato dell’Olimpico giocano Lazio e Fiorentina (ore 19). La nuova disposizione, in base alla determinazione dirigenziale diramata dal Corpo dei vigili urbani, rimarrà in vigore fino al 31 maggio. Comprenderà quindi tutto il campionato, fino all’ultima giornata con il match Roma-Palermo. Resta esclusa invece la finale di Coppa Italia, in programma il 7 giugno. Un incontro che, stando ai risultati delle semifinali, potrebbe anche finire col riproporre il match Napoli-Fiorentina, quello che lo scorso anno terminò con i violenti scontri tra ultrà e la morte del tifoso azzurro Ciro Esposito.

ZONE PARKING.I nuovi parcheggi sono su viale dello Stadio Olimpico (entrambi i lati, da via De Amicis alla Circonvallazione Clodia), lungotevere Maresciallo Cadorna (lato destro, da piazza Lauro De Bosis a via Morra di Lavriano), lungotevere Flaminio (lato destro, da via Antonazzo Romano a ponte Duca d’Aosta), lungotevere Thaon De Revel (entrambi i lati, da via Martino Longhi a via Giulio Romano) e via Morra di Lavriano (angolo con via Prato di Falcone).

(Il Messaggero) 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Champions League

Immobile nella storia: la sua doppietta è la seconda più veloce della Lazio in Champions

Published

on

 


Come riportato da Sky Sport, i gol di Immobile in LazioCeltic entrano nella storia biancoceleste: è la seconda doppietta più veloce della squadra capitolina in Champions. Il primato rimane a Simone Inzaghi, che il 14 marzo 2000 segnò ben quattro reti nel 5-1 della Lazio contro il Marsiglia, di cui due (la seconda e la terza) nel giro di 85 secondi.

Fraioli


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW