Per Lei Combattiamo
Onazi a tutto tondo dalla Nigeria alla Lazio: “Dio ha in serbo per me un progetto più grande…”
Un interprete che a fatica riesce a ritagliarsi il suo spazio, ma che va annoverato parte di quel gruppo che sotto la gestione Pioli sta ben impressionando e giocatore di sicura prospettiva. Eddy Onazi però non è una semplice promessa del suo Paese, la Nigeria, ma è legato in modo viscerale alla sua terra tanto da struttura in modo costruttivo la sua visibilità per evidenziare le problematiche del suo Paese. La rivista World Soccer, l’ha intervistato spaziando proprio dalla situazione politico-istituzionale della Nigeria fino ad arrivare alla Lazio. Si parte proprio dalle sue origini con un riferimento all’attentato nel quale il centrocampista biancoceleste ne è uscito fortunatamente illeso:
“Il ricordo non potrà mai scomparire. Posso solo ringraziare Dio per la mia vita, per quei 20 minuti che la grazia del Signore mi ha concesso quel giorno. Quando sento parlare di attentati, non c’è un momento in cui non ripenso a quello in particolare. Con più di 250 tra etnie e gruppi diversi, almeno il calcio riesce a unire le persone. Gente che non parla neanche la stessa lingua, si ritrova a esultare insieme quando c’è un gol. Ma delle persone innocenti sono state uccise mentre assistevano a una partita di calcio. Il governo dovrebbe rinsaldare concretamente la sicurezza nel Paese. Non sono qui a giudicare il governo, ma non sopporto che la popolazione soffra in questa maniera. Il calcio può unire ma le bombe dividono la mia gente. Desidero giocare di fronte a un Paese sicuro, felice e unito quando ho la fortuna di rappresentarlo con la maglia della Nazionale. Abbiamo l’obbligo di agire per salvare la nostra patria. Vorrei tanto che ci fosse un pulsante da premere per mettere fine a tutto questo“.
La riflessione si sposta poi sul suo attuale club con una riflessione sul futuro che lascia aperte nuove prospettive:
“Sono stato accostato a più di dieci club, ma io sono un giocatore della Lazio. Sono ancora giovane, voglio crescere e disputare le competizioni europee. Nella vita bisogna compiere un passo alla volta. Potrebbe essere con la Lazio, ma io credo che Dio abbia in serbo per me un progetto più grande, che sfugge alla comprensione di ogni essere umano“.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori