Connect with us

Per Lei Combattiamo

Marchetti è tornato nel mirino di Conte

Published

on

 


ROMA – Ora è ufficiale, Federico Marchetti è tornato. E alla grande, tanto che Conte, oltre a Cataldi, sta facendo un pensierino pure su di lui. In questo momento sulla bocca di tutti ci sono Felipe Anderson, Klose, de Vrij o Mauri, ma anche l’estremo difensore ha fatto la sua parte, soprattutto in due partite, tornando decisivo e soprattutto a splendere come il primo anno in biancoceleste. I numeri parlano chiaro, ma anche le parate, nonostante continui qualche ingenerosa cattiveria sul suo conto, sono tornate quelle di un tempo. I guizzi del talento brasiliano o i gol del centravanti tedesco fanno più rumore e audience, non ci sono dubbi, ma pure Federico ci ha messo del suo e i suoi interventi possono essere paragonabili ai gesti tecnici di Pipe e Miro, anche perché sono risultati decisivi come e quanto un gol. Basta ricordare la bellissima parata di lunedì sera su Darmian, con il pallone che tocca leggermente il campo scivoloso e prende velocità, ma il portiere laziale si è disteso e mandato in angolo. Oppure, tornando indietro di un paio di partite, le due provvidenziali ribattute su Zaza. Interventi effettuati con il Torino e con il Sassuolo, con la Lazio in vantaggio per 1-0 e con il risultato ancora in bilico. Non solo. Marchetti è imbattuto da 349 minuti, a dieci minuti da Muslera al quarto posto e a 196 da se stesso, quando il secondo anno infilò un serie positiva di partite, assestandosi tra i primi tre portieri meno battuti della storia della Lazio. Dal presente al futuro, con Ravel Morrison che ieri ha disputato la sua prima partitella in famiglia, con Pioli che l’ha impiegato tra i tre di centrocampo.

(Il Messaggero)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste

Published

on

 


È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.

Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW