Connect with us

Per Lei Combattiamo

Intervista doppia a Pioli e il vice Murelli

Published

on

 


Su Lazio Style Channel il tecnico biancoceleste Stefano Pioli e il suo vice Giacomo Murelli si sono concessi in un’ intervista doppia molto divertente e simpatica:

Nome?

P: Stefano

M: Giacomo

Cognome?

P: Pioli

M: Murelli

Soprannome?

P: Orso

M: Muro

La prima impressione quando vi siete conosciuti?

P: Ragazzo simpatico educato, un picchiatore in campo

M: ragazzo educato elegante e generoso

Un pregio e un difetto dell’altro?

P: Sincerità e poca puntualità

M: Puntualità, generosità

In cosa pensi di esser più bravo di lui?

P: A pesca

M: A tennis.

In cosa pensi di esser meno bravo di lui

P: A fare i conti

M: Nella precisione con cui si esprime

Digli una cosa che non gli hai mai detto sino ad ora?

P: Ti voglio bene

 M: Anche io (Ridono entrambi)

Hai la maglia di un calciatore con cui hai giocato?

P: Si, Platinì

M: Maradona

Il giocatore più forte che hai marcato?

P: Van Basten

M: Maradona

Il giocatore di oggi che avresti voluto marcare?

P: Klose

M: Djordjevic

Pallone d’oro a chi non è stato date ma che lo avrebbe meritato?

P: Buffon quando l’Italia vinse il mondiale

M: Maldini

La cosa che ti faceva di più arrabbiare quando eri giocatore?

P: Quando l’allenatore non mi faceva giocare

M: Mi arrabbiavo spesso quando i miei compagni non facevano le cose fatte in un certo modo

La cosa che ti fa arrabbiare di più da allenatore…

P: Quando un giocatore non riesce a mettere in campo tutto il lavoro fatto in settimana

M: L’atteggiamento sbagliato da parte dei ragazzi

Il poster che avevi in camera da bambino…

P: Tex Willer

M: Zagor

Un aggettivo per descrive il presidente Lotito?

P: Intelligente

M: Esplosivo

Un aggettivo per descriverti?

P: Simpatico

M: Attraente

Un aggettivo per descrivere la Lazio?

P: Entusiasmante 

M: Grande

Se non avessi fatto il calciatore/ allenatore cosa avresti scelto di fare?

P: Il postino

M: Il ragioniere

Il consiglio più importante per la tua carriera  da chi lo hai ricevuto e quale è  stato?

P: Dai miei genitori. Di provare ad essere sempre una persona seria e dare sempre il massimo.

M: Anche per me i genitori sono stati determinanti.

Il complimento più bello che hai ricevuto e da chi ?

P: dai miei figli

M: dalle mie figlie

L’incontro che ha cambiato la tua vita…

P: Con mia moglie Barbara, più di 30 anni fa.

M: Alessandra, sposati dal 1987

Da 1 a 10 quanto sei paziente?

P: 6

M: 5.5

Scaramantico?

P: 1

M: non sono scaramantico

Goloso?

P: 8

M: 10

Disordinato?

P: per me 7 ma per mia moglie 4

M: 9 ( Pioli ribatte 10)

Generoso?

P: 9

M: io 8 ma lui 10

Romantico?

P: 8 

M: 8.5

Attrice preferita?

P: Sandra Bullock

M: Paola Cortellesi

Attore preferito?

P: Russel Crow

M: Brad Pitt

Due film da portare sempre in viaggio?

P: I soliti sospetti e l’ultimo dei mohicani

M: Vento di passione e il gladiatore

Cantante o gruppo preferito?

P: Jovanotti

M: Gianluca Grignani

La canzone più bella del secolo?

P: La donna Cannone

M: Destinazione Paradiso

Sotto la doccia quale canzone canti più spesso e accenna la canzone che canti…

P e M: Parte il coro” So già du’ ore che stamo qui aspetta…me batte er core come nessuno…”

Programma tv preferito?

P: House of cards

M: Homeland

Cosa ti fa arrabbiare di più in una persona?

P: la poca sincerità

M: Stessa cosa

Il super potere che vorresti avere?

P: Poter volare

M: Essere invisibile

Hai una bacchetta magica il primo desiderio che realizzi?

P: Riguarda la mia professione e la nostra stagione

M: Alzare qualcosa di importante al cielo

Un aggettivo per la città di Roma…

P: Fantastica

M: Maestosa

Arrivati nella Capitale il primo posto che hai visitato dopo Formello …

P: L’Olimpico

M: Il Colosseo

Carbonara o Matriciana?

P: Matriciana

M: Carbonara

Tortellini o agnolotti?

P: Cappelletti in brodo

M: idem

Parmigiano o grana?

P: Parmigiano

M: idem

Dolce o salato?

P: Dolce

M: Dolce

Mare o montagna?

P: Montagna

M: Mare

La tua paura più grande?

P: Incidente in aereo

M: Rimanere chiuso in un ascensore

Il proverbio preferito…

P: Non dire gatto se non ce l hai nel sacco

M: Meglio due uova oggi che una gallina domani

La domanda che non ti ho fatto ma che avresti voluto?

P: La posizione preferita

M: A far cosa ( ride ndr)

P: in campo ( Ride ndr)

M: Anche io posizione preferita in campo

Dite qualcosa ai tifosi della Lazio?

P: Seguiteci come state facendo. E’ chiaro che stiamo sulla stessa barca e vogliamo andare nella stessa direzione con lo stesso ritmo.

M: Vogliamo realizzare i vostri desideri che sono anche i nostri

Il video si conclude con una stretta di mano tra i due.

 

 

 

 

 

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Europa League

ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord

Published

on

 


L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia. 

La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.

Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW