Per Lei Combattiamo
CALCIOPOLI – Cassazione, arriva la prescrizione per Moggi e Giraudo
Finisce con la prescrizione dei reati il processo Calciopoli. La III sezione penale della Cassazione ha infatti dichiarato la prescrizione per Luciano Moggi, ex dg della Juventus, accusato di associazione a delinquere, e per Antonio Giraudo, ex ad del club bianconero, imputato per associazione a delinquere e frode sportiva.
Moggi è stato assolto anche da alcuni episodi di frode sportiva. La sentenza è arrivata attorno all’1.30 della notte dopo una camera di consiglio durata oltre 6 ore. Per gli imputati che avevano rinunciato alla prescrizione – gli ex arbitri Massimo De Santis, Paolo Bertini e Antonio Dattilo – i supremi giudici hanno confermato la condanna a un anno (pena sospesa) per il primo, e hanno assolto gli altri due.
Prescritto anche il reato contestato all’ex vicepresidente della Federcalcio, Innocenzo Mazzini, e all’ex designatore Pieluigi Pairetto. Rigettati dalla Corte i ricorsi di Claudio Lotito, presidente della Lazio e di Diego ed Andrea della Valle (Fiorentina): per loro il reato si era già prescritto in appello. La Cassazione ha infine dichiarato inammissibile il ricorso della Procura di Napoli contro le assoluzioni degli arbitri Paolo Dondarini, Gianluca Rocchi e Tiziano Pieri e dell’ex presidente Aia, Tullio Lanese.
La reazione di Moggi – Un processo che “è stato portato avanti in modo abnorme: abbiamo scherzato per nove anni, questa è una cosa spiacevole, e tutto si è risolto in nulla”. E’ quanto ha dichiarato Luciano Moggi, dopo la lettura del verdetto in Cassazione. “In nove anni – ha aggiunto – si è stabilito che il campionato è stato regolare, i sorteggi regolari, e che le comunicazioni non ci sono state”.
Le parole di De Santis – Il processo Calciopoli “è stato viziato sin dall’inizio, non mi aspettavo che potesse reggere, questa tesi accusatoria”. A parlare e’ l’ex arbitro Masimo De Santis, unico imputato al processo Calciopoli per il quale la Cassazione ha confermato la condanna. “Provo una grossa delusione – ha aggiunto – non auguro a nessuno di capitare in questo tipo di giustizia. Mi sembra ci sia stata una discriminazione nei miei confronti. Ora aspetto di leggere le motivazioni, voglio capire perché sono rimasto l’unico arbitro coinvolto nell’associazione”. De Santis, nel corso del processo, aveva deciso di rinunciare alla prescrizione.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Immobile nella storia: la sua doppietta è la seconda più veloce della Lazio in Champions
Come riportato da Sky Sport, i gol di Immobile in Lazio–Celtic entrano nella storia biancoceleste: è la seconda doppietta più veloce della squadra capitolina in Champions. Il primato rimane a Simone Inzaghi, che il 14 marzo 2000 segnò ben quattro reti nel 5-1 della Lazio contro il Marsiglia, di cui due (la seconda e la terza) nel giro di 85 secondi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Zaccagni e Luis Alberto: le condizioni dopo gli infortuni
-
Per Lei Combattiamo7 giorni ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Tempo | Arrivano soldi dalla Champions ma Lotito frena
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Sarri, la gioia per la vittoria e i dubbi: “Non so se il prossimo anno rimarrò”