Per Lei Combattiamo
FOCUS – Un derby d’importanza Capitale dal sapor di Champions
Dopo il 26 Maggio 2013 e quella Coppa Italia alzata al cielo davanti ai cugini giallorossi grazie al gol al 71’ di Senad Lulic, a Roma la rivalità fra queste due squadre sembrava si fosse sopita a causa di una sensazione di appagatezza dei laziali, saziati da quel trofeo storico conquistato da Mauri e compagni. Gli animi nella capitale, però, a distanza di due anni sembrano si siano risvegliati ardenti più che mai, complice soprattutto la sfida accesasi negli ultimi mesi per il secondo posto proprio fra Lazio e Roma. Il Napoli pecca di continuità, mentre Sampdoria e Fiorentina appaiono non destare un’eccessiva preoccupazione e, così, la Champions sembra sia solo esclusivamente un affare capitale.
Allo scontro diretto del 24 Maggio mancano ancora 40 giorni, ma a Roma si respira già aria di derby, specie dopo il sorpasso operato dai biancocelesti ai danni della squadra di Garcia nell’ultima giornata di campionato. Un caso? No. La squadra di Pioli nelle ultime 8 giornate ha vinto 8 gare, segnando ben 21 reti e incassandone solo 2. Tutto ciò ha conseguito un annullamento del gap di 12 punti che separavano la Lazio dalla Roma, permettendo, inoltre, ai biancocelesti di portarsi avanti ai stessi giallorossi di un ulteriore lunghezza. I numeri di Totti e compagni, invece, sono impietosi. Nelle ultime 8 partite di campionato, la Roma ha conquistato solo 2 vittorie, pareggiando per ben 5 volte e perdendo solo in un’occasione.
La Lazio regala un brillio di luci e sentimenti in campo, grazie a giocate opulente ed uno stile icastico che hanno permesso alla prima squadra della capitale di guadagnarsi momentaneamente lo scettro di miglior attacco della Serie A (58 reti). Dal canto suo, la Roma sembra aver smarrito la via del gol. Sono solo 41 i gol segnati in campionato dai giallorossi (8^ attacco del campionato) e a risaltare subito agli occhi è la sterilità offensiva dei nuovi acquisti che avrebbero dovuto portare linfa nuova in attacco in questa stagione nella quale, secondo gli addetti ai lavori, la Roma avrebbe dovuto coltivare sogni Scudetto. Iturbe, Doumbia e Ibarbo hanno fruttato sinora solo un gol (quello dell’argentino ad Ottobre contro la Juventus a Torino), ma a far riflettere ulteriormente sono gli zero tiri in porta sia dell’ex Cagliari che della punta ivoriana. Un altro duello a distanza è quello di due icone del calcio come Klose e Totti. Il tedesco sta vivendo una seconda giovinezza dopo aver alzato al cielo di Rio de Janeiro la Coppa del Mondo con la Germania, mentre il capitano giallorosso non riesce più ad incidere come nelle scorse stagioni. Il Panzer in questo campionato ha collezionato ben 27 presenze, giocando 1370′ e mettendo a segno 10 reti su 14 tiri nello specchio. Il numero 10 della Roma,invece, con 21 presenze e 1363′ giocati, è fermo a quota 5 realizzazioni.
Mettendo, dunque, a confronto i numeri delle due squadre, si evincerebbe facilmente che la Lazio sia la favorita assoluta per la seconda piazza alle spalle della Juventus, ma sarebbe fatale sottovalutare questa Roma. E allora, calciofili d’Italia, accomodatevi in poltrona e godetevi questo finale thrilling dal sapor di Champions fra due rivali storiche pronte a darsi battaglia sino all’ultimo senza esclusione di colpi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Lazio-Celtic, Gila in mixed zone: “Abbiamo risposto sul campo, penso che il mister possa essere soddisfatto”
Nel post partita di Lazio–Celtic il giocatore biancoceleste Mario Gila è intervenuto in mixed zone:
“Giocare oggi è stata una soddisfazione molto grande, soprattutto per la vittoria della squadra dopo la partita di Salerno. Oggi avevamo bisogno dei tre punti e ora aspettiamo la vittoria di Madrid per la qualificazione. Sono contento per la mia prestazione, dopo che è passato tanto tempo senza giocare, però sono momenti dove ti devi preparare e devi seguire per essere pronto. Mi sento bene anche se non sono ancora nella mia condizione fisica perfetta. Sarri chiedeva un po’ di personalità e voglia di giocare durante la partita e penso che noi abbiamo risposto bene anche rispetto alla squadra che abbiamo affrontato oggi. Credo che l’allenatore possa essere contento.
Ci sta mancando ancora la continuità ma queste opportunità vanno sfruttate. A livello difensivo rispetto all’inzio dell’anno penso che abbiamo ritrovato un po’ di solidità difensiva, anche se non siamo ancora la squadra dello scorso anno. Dobbiamo fare ancora un po’ di strada. Rispetto alla gara di Salerno la squadra era più pronta e una prestazione di questo livello migliora molto la situazione. A livello personale mi sento meglio. Ora sento che posso avere più opportunità e minuti, se esistono gerarchie potrei avere più opportunità”.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Zaccagni e Luis Alberto: le condizioni dopo gli infortuni
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Tempo | Arrivano soldi dalla Champions ma Lotito frena
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Sarri, la gioia per la vittoria e i dubbi: “Non so se il prossimo anno rimarrò”