Connect with us

Per Lei Combattiamo

Stop alla dittatura degli ultrà: allarme al Viminale che studia nuove sanzioni

Published

on

 


 

Un calcio irriconoscibile, ancora una volta messo sotto assedio da coloro che, dello spettacolo, dovrebbero essere gli ultimi fruitori. Non in Italia, dove fra Serie A, Serie B e Lega Pro, ad un passo dal termine dei campionati, si è scatenata una vera corsa al protagonismo. Striscioni, insulti, invasioni e perfino aggressioni. Nell’ultima settimana le società calcistiche italiano hanno dovuto rapportarsi in maniera diretta con quella frangia violenta e molto rumorosa del tifo: chiamata Ultras.

PUGNO DI FERRO E AIUTO DALLE SOCIETA’ – Già, ma cosa fare nel concreto? Il Viminale, continuando a calcare la strada della collaborazione che si esprime in prima battuta all’interno dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, tiene accesi i riflettori su questo spaccato complesso, quello dei rapporti tra i club e le frange estreme del tifo: che, ricordiamolo, non si ferma alla serie A, ma riguarda B, Lega Pro, Dilettanti, ma prosegue anche nei rapporti di sudditanza fra alcuni tesserati e gli stessi ultras. Anche la prossima settimana, nella consueta seduta dell’Osservatorio, le componenti torneranno a confrontarsi per trovare misure e strategie condivise. Ma la presa di distanza netta delle società rispetto agli ultrà violenti è un punto focale rispetto al quale non verranno fatti sconti. Si può discutere di striscioni, controlli, professionalizzazione degli steward, affinamento delle tecniche di controllo dei biglietti nominativi, sostegno da parte delle Questure ai club nel portare avanti quelle politiche ispirate ai rapporti giusti con la tifoseria anche più estrema: tutti passaggi necessari su cui continuare a lavorare e migliorare.

calciomercato.com

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Champions League

Immobile nella storia: la sua doppietta è la seconda più veloce della Lazio in Champions

Published

on

 


Come riportato da Sky Sport, i gol di Immobile in LazioCeltic entrano nella storia biancoceleste: è la seconda doppietta più veloce della squadra capitolina in Champions. Il primato rimane a Simone Inzaghi, che il 14 marzo 2000 segnò ben quattro reti nel 5-1 della Lazio contro il Marsiglia, di cui due (la seconda e la terza) nel giro di 85 secondi.

Fraioli


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW