Per Lei Combattiamo
All’Olimpico è Lazio show! I biancocelesti stendono il Parma e rispondono alla Roma
Grande prova della Lazio che schianta per 4-0 un Parma lontano parente della squadra che nelle ultime giornate aveva inanellato una buona serie di risultati positivi, riuscendo, tra le altre, a battere la Juventus. I biancocelesti hanno regalato ai propri tifosi un brillio di luci e sentimenti in campo, grazie a giocate opulente e ad uno stile di gioco icastico. La squadra di Pioli ritrova la vittoria, che mancava dalla sfida contro l’Empoli, e il primato di miglior attacco del campionato (62 reti), ma soprattutto riesce a mantenere a distanza di sicurezza la Roma, vittoriosa sul campo del Sassuolo.
PRIMO TEMPO. Pioli sorprende tutti e lancia Parolo dal 1′ a centrocampo al fianco di Cataldi. In difesa spazio al centro a Ciani in coppia con Mauricio, con Basta e Radu esterni. In avanti l’attacco è guidato dall’eterno Klose, con Candreva, Anderson e Lulic alle sue spalle. La Lazio prende sin da subito le redini del gioco, mantenendo la linea difensiva molto alta. Dopo appena 5′ Candreva viene trovato da un lancio chirurgico di Cataldi, l’ala laziale prova la conclusione in porta da posizione defilata, ma il pallone sfiora la traversa e termina sul fondo. La risposta del Parma arriva 2′ dopo con Palladino che dal limite impegna seriamente i riflessi di Marchetti. Al 10′ cambia il parziale all’Olimpico: Parolo prende la mira da distanza siderale e incastona il pallone all’incrocio dei pali. Passano solo 2′ e la Lazio raddoppia con l’eterno Klose che raccoglie una palla vagante in area e la deposita in rete. Per il tedesco è il 12^ sigillo in campionato, a -3 dal suo record di 15 realizzazioni con la maglia biancoceleste fatto registrare nella stagione 2012/13. Al 16′ il match è già finito: la Lazio cala il tris con Candreva che viene servito in profondità da Klose, l’esterno di Tor de’ Cenci si presenta davanti a Mirante e lo fredda. Forte del risultato acquisito, i biancocelesti mantengono il possesso del pallone senza particolari patemi, con il Parma che resta a guardare impotente. Al 39′ altra grande occasione da rete per la Lazio con Candreva che viene servito in area da Anderson, ma il suo stop è difettoso e permette a Mirante di sventare il pericolo, rifuggiandosi in angolo. A pochi istanti dal termine della prima frazione di gioco la Lazio sfiora il poker con Anderson che triangola con Lulic, ma controlla male la sfera, allungandosela e permettendo l’intervento in uscita bassa di Mirante.
SECONDO TEMPO. La Lazio inizia la ripresa col piede pigiato sull’acceleratore, mettendo un Parma inerme alle corde. Al 20′ uno stanco Anderson lascia il posto a Keita e lo spagnolo dà subito l’impressione di aver gran voglia di lasciare il segno in questa partita. Pochi minuti più tardi Belfodil porta a spasso tutta la difesa della Lazio e col tacco serve Mendes libero al limite, il difensore lascia partire il tiro, ma la conclusione lambisce la traversa e termina sul fondo. Keita mette in continua apprensione la difesa ducale e al 29′ sfiora il gol partendo in progressione e scaricando in porta un tiro che, deviato, termina di poco alto sopra la porta difesa da Mirante. Pochi istanti più tardi a sorpresa il Parma si rende pericoloso dalle parti di Marchetti con Lila che scheggia la traversa con una conclusione dal limite. Al 37′ gli sforzi del trequartista spagnolo vengono ripagati e, su invito di Candreva, trova il primo gol stagionale per il 4-0 laziale. Il match non vive più di particolari emozioni e così all’Olimpico finisce 4-0 per la squadra di Pioli.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
MOVIOLA – Ayroldi gestisce una gara fisica: dubbi sul gol annullato a Casale, giusta l’espulsione per il Verona
Termina la sfida delle 15:00 tra Hellas Verona e Lazio con il risultato di 1-1. A dirigere l’incontro è stato il signor Giovanni Ayroldi, che ha gestito una gara fisica e con diversi episodi arbitrali. Nel primo tempo poco d segnalare, qualche svista per l’arbitro come in occasione del fallo fischiato a Zaccagni, che in realtà aveva recuperato il pallone. Per il resto, un ammonito per parte, Duda per il Verona e Marusic per la Lazio.
Nella seconda frazione, sono aumentati gli episodi: la squadra di casa pareggia, i biancocelesti ritravano il vantaggio con Casale il cui gol viene però annullato. Il Var infatti richiama Ayroldi all’on field review, che valuta a spinta del difensore della Lazio troppo evidente, e quindi la rete viene annullata. Successivamente, in casa gialloblù viene espulso Duda già sanzionato nel primo tempo, un rosso che forse sarebbe dovuto arrivare prima. La gara si conclude con 3 ammonizioni in casa Lazio.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Champions League2 settimane ago
Lazio-Celtic: il boato dei tifosi fa tremare l’Olimpico raggiungendo i 106.8 decibel
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO
-
CalcioMercato3 settimane ago
Zaccagni verso la partenza dalla Lazio: Juventus in pole position
-
Per Lei Combattiamo5 giorni ago
CONFERENZA GILARDINO – “Rigore? E’ visibile a tutti. Su Immobile dico che…”