Connect with us

Per Lei Combattiamo

Cataldi-show, tecnica e precisione: contro il Parma è record di passaggi riusciti in stagione (124)

Published

on

 


Destra, sinistra, in mezzo. Sempre lì, a dettare il ritmo e le giocate. Palla a Marchetti, il 32 si abbassa e la riceve. Poi la giostra ai terzini, alle mezzali, all’indomito Klose lì davanti. Ha anche un lancio niente male. Testa alta e petto in fuori. E via così, tutta la partita. Biglia? No aspetta, il 32 è un altro. Giovane, giovanissimo. Semplicemente Danilo Cataldi. Ieri sera, nella roboante vittoria per 4-0 contro il Parma, il centrocampista romano e laziale si è reso protagonista di una superba prestazione, facendosi valere nell’inedito ruolo di regista nei tre di centrocampo. Partita di grande spessore, quasi da veterano. Ormai il futuro è suo. E i numeri parlano per lui: 137 passaggi effettuati, 124 riusciti. Percentuale? 90,5%. Come quel 32 lì, in stagione nessuno mai. Neanche Biglia, che si era fermato a 98. D’accordo, il Parma aveva un piede e mezzo in Serie B e ieri sera ha infilato nella scarpa cadetta anche l’altra metà, ma i numeri parlano chiaro. E quelli, di solito, non mentono mai. Gara da incorniciare, niente da dire. Altro dato: passaggi effettuati dalla Lazio? 710. Completati? Ben 634. Fate voi le percentuali. Record stagionale per i ragazzi di Pioli, sempre più leader del possesso palla (ieri addirittura 65%). Tiki Taka? Eccolo lì il paragone. Non esageriamo dai, perché scomodare gli dei del calcio in verticale? Lasciamoli dove sono, continuando a rimanere coi piedi per terra. C’è anche una Champions a cui pensare. Eclettico, rapido, veloce di gamba e di pensiero. Ecco Cataldi, dall’Ottavia con furore. Ieri regista, domani chissà.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Lazio-Celtic, all’Olimpico anche i ragazzi dell’ASD Albano Primavera di Special Olympics

Published

on

 


Sport, inclusione, integrazione, socialità ed emozioni all’Olimpico di Roma. In occasione della sfida di Champions League tra Lazio e Celtic, Sport e Salute ha ospitato in tribuna Monte Mario i ragazzi dell’ASD AlbanoPrimavera di Special Olympics. Un’occasione per vivere da vicino il grande calcio e respirare l’atmosfera dello stadio che nelle partite casalinghe di Lazio e Roma, dallo scorso ottobre, apre le sue porte alle diverse realtà sociali della Capitale con particolare attenzione a quelle che si occupano di bambini e ragazzi disabili o che vivono in condizioni di disagio e contesti sociali difficili.

I ragazzi dell’ASD Albano Primavera di Special Olympics


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW