Per Lei Combattiamo
Lazio: quando il miglior attacco è il centrocampo
Quando il migliore attacco è il centrocampo, quando è dalla mediana che arrivano più gol. Eccolo il pregio della Lazio, -come riporta Il Tempo a firma di Giorgia Baldinacci- in rosa e in campo centrocampisti che segnano, e pure tanto. Perché se dal reparto avanzato biancoceleste sono arrivati 20 gol – 12 segnati da Klose, 7 da Djordjevic e uno da Keita – qualche metro indietro va anche meglio. Sono 43 i gol realizzati dai centrocampisti a disposizione di Pioli, i suoi giocatori in quel ruolo sono i più prolifici in serie A. Dieci quelli firmati dall’astro nascente Felipe Anderson, doppia cifra e una consapevolezza: «Oggi non sono più una promessa». Nove per Mauri e per Parolo, tutti e due con la soddisfazione del record personale, mai così tanti centri in carriera come in questa stagione alla Lazio. Otto gol per Candreva, che detiene ancora la palma di centrocampista più prolifico nella storia della Lazio (12 reti, più di Nedved ed Hernanes). Tre per Biglia e per Lulic, quella più decisiva del bosniaco nella semifinale di Coppa Italia contro il Napoli. Una gioia, in sole quattro presenze, anche per Ederson. Comunque i centrocampisti della Lazio hanno fatto meglio di tutti gli altri in serie A. Anche di quelli della Juventus, campione d’Italia, fermi alla quota totale di 22 gol grazie soprattutto a Pogba e Vidal (7 a testa). Meglio dei bianconeri, ma dietro ai biancocelesti, proprio la Roma: 30 reti dai centrocampisti, tra le firme più frequenti Ljajic (8), Florenzi e Pjanic (5) e Nainggolan (4). I centrocampisti del Napoli mettono insieme 25 gol, quelli della Fiorentina 22, questa la speciale classifica delle prime cinque del campionato. Ma con un occhio al resto d’Europa la statistica si fa più interessante, con quei 43 gol la Lazio è anche la squadra con i centrocampisti più prolifici tra le big d’Europa. In Bundesliga, trascinati da Götze e Ribery, i centrocampisti del Bayern Monaco hanno raccolto la bellezza di 42 reti (quelle di Muller sono di un attaccante). Al terzo gradino del podio, si vola nella Liga spagnola. L’Atletico Madrid di Simeone può contare 41 gol realizzati dai suoi centrocampisti, considerando nel conteggio anche i 22 firmati da Griezmann, esterno decisamente molto offensivo. Il Real Madrid segue con 33, tanto ha un attaccante come Ronaldo che da solo ne ha fatti 42. Le fortune del Barcellona le fa tutte il duo Messi-Neymar (61 gol in tutto), dai centrocampisti blaugrana arrivano solo 14 reti. In Premier League, tra i più prolifici nel ruolo i giocatori del Manchester City (34 centri) e del Chelsea di Mourinho (31 per i campioni d’Inghilterra). In Ligue 1, il Lione con 28 gol dei suoi
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Onorato: “Prenderemo una decisione sul Flaminio. La Lazio è libera di fare lo stadio altrove”
Intervenuto ai microfoni di Radiosei, Alessandro Onorato l’assessore Alessandro Onorato si è espresso in merito alla situazione Flaminio legata alla Lazio.
Queste le sue parole:
“Parlando di impianti, è inutile discutere di Flaminio se il progetto non c’è. Il Comune di Roma è pronto ad affiancare e supportare il progetto, a seguire l’iter. Ma se il progetto non c’è, non possiamo parlarne.
Ovviamente il presidente Lotito è liberissimo di prendere o non prendere in considerazione il Flaminio, ci mancherebbe. Non vogliamo darlo per forza alla Lazio. Anzi, se Lotito avesse intenzione di farlo altrove, ci dicesse dove e siamo pronti a dare la stessa attenzione che abbiamo dato alla Roma. Lazio e Roma con stadi di proprietà sono un miglioramento importante. Fare uno stadio non è una passeggiata, ecco perché è giunta l’ora di non parlare del Flaminio tanto per parlarne. Ci sono troppe cose in ballo, troppi problemi da risolvere per banalizzare. Se la Lazio non mostrerà interesse, troveremo comunque un modo per ristrutturare il Flaminio. Tanto più che lo abbiamo messo tra le opere per i prossimi. Europei di calcio. Speriamo ovviamente di andare comunque a dama e di restituire l’impianto alla città e di esserci per vederlo. In chiusura, fortunatamente al Parco Lenzini la targa è al suo posto e speriamo possa rimanere li tranquilla per sempre.”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori