Per Lei Combattiamo
UDIENZA PAPA – Il comunicato della Lazio Pallacanestro: “Siamo stati trattati in modo scandaloso”
Oggi la Polisportiva della Lazio è stata ospite di Papa Francesco, una giornata che è stata raccontata in lungo e in largo da noi di LazioPress. Un onore mai concesso prima alla società capitolina, un evento che moltissimi atleti ricorderanno a lungo. Proprio riguardo quanto visto questa mattina, la Lazio Pallacanestro ha pubblicato un comunicato stampa ufficiale, che riportiamo qui sotto integralmente.
La Lazio Pallacanestro 1932, ospite quest’oggi dell’incontro concesso da Papa Francesco a tutte le sezioni della Società Sportiva Lazio, comunica tutto il proprio disappunto per il trattamento subito al termine dell’udienza da parte della Polisportiva.
Una giornata di festa (con più di 8 mila tra atleti, dirigenti e appassionati del mondo Lazio, tutti colorati di biancoceleste) rovinata da quanto avvenuto durante la consegna dei regali al Pontefice. Ogni società infatti, ha avuto l’opportunità, (o a questo punto forse meglio dire “il privilegio”), di consegnare personalmente, tramite un proprio rappresentante, un omaggio al Santo Padre. Tutti, tranne la Lazio Pallacanestro, respinta e non considerata nel momento in cui la delegazione cestistica ha provato ad avvicinare il presidente Antonio Buccioni per porre la questione, ancora prima che iniziasse l’udienza. I nostri dirigenti hanno chiesto se era possibile consegnare di persona il regalo a Papa Francesco, ma a specifica richiesta, la risposta è stata: “ci dispiace, ma non è possibile incontrare personalmente il pontefice. Potete consegnare ora a noi il regalo, che poi sarà recapitato a Sua Santità in un secondo momento”. Una scelta logica, considerando le oltre 60 sezioni di cui è composta la Polisportiva, che la Lazio Pallacanestro ha rispettato senza batter ciglio. Una scelta comprensibile, almeno in partenza però, perché poi al termine dell’udienza, dopo la benedizione del Papa, una fila formata da dirigenti e presidenti delle varie sezioni, ha avuto l’onore di stringere la mano al Santo Padre, e di consegnare personalmente gli omaggi.
La canotta biancoceleste che la Lazio Pallacanestro ha appositamente realizzato per l’evento, con tanto di nome (Bergoglio) e numero (1) sulle spalle, è stata abbandonata su una sedia, ritrovata al termine dell’incontro come potrete osservare in questa foto. Il paradosso poi, è che in prima fila, tra i presidenti che hanno consegnato gli omaggi, c’era anche una vecchia conoscenza del basket biancoceleste, Simone Santi, presidente della Lazio Basket. Per fare un po’ di chiarezza: la Lazio Basket è una realtà che al momento opera solamente nel sociale e le uniche attività che svolge in campo, le fa attraverso tesserati esclusivamente di altre società, tra cui la Lazio Pallacanestro.
Noi il basket lo facciamo sul serio, ogni giorno, con ore e ore di lavoro in palestra, vantiamo una prima squadra maschile e una femminile, entrambe in Serie C nazionale, e tutto il vivaio dai bambini del minibasket fino all’Under21. Noi siamo il basket biancoceleste che fa sport, che lavora con ragazzi e ragazze di ogni età, che rispetta quei “valori olimpici” che tanto la Polisportiva acclama. Noi, siamo stati quelli trattati in questo modo scandaloso. Simone Santi ha avuto modo di consegnare a papa Francesco un trofeo e un pallone da basket autografato. Noi, quelli che hanno raccolto la pesante eredità della storica Lazio Pallacanestro facendo ri-nascere con onore e dignità la seconda sezione per numero di appassionati, siamo rimasti a guardare.
Una occasione persa, soprattutto per il messaggio che questa udienza poteva e doveva trasmettere a tutti, ma in particolare a due realtà con un passato fatto di vecchie ruggini come Lazio Basket e Lazio Pallacanestro: unione, rispetto e fratellanza, all’insegna dei valori dello sport. Una occasione che poteva e doveva essere un trampolino di lancio verso il futuro, per lavorare insieme per il bene del basket biancoceleste e della Polisportiva. La delusione è tanta, soprattutto perché con questo incidente il rischio è quello di creare ancora più tensioni e polemiche. Ci sembrava giusto però prendere una posizione netta e decisa riguardo i fatti di oggi, con un interrogativo che tutt’ora rimane aperto: se non siamo considerati, perché continuano ad invitarci e a fingere di considerarci parte della grande famiglia laziale?
Ufficio Stampa Lazio Pallacanestro
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
TMW | Lazio, Luis Alberto è il vero regista. Dopo il derby, la ‘vendetta’. E nel futuro…
Le azioni passano tutte dai suoi piedi. Palla al dieci, grazie. Luis Alberto è diventato il vero regista della Lazio di Sarri, che dal rientro dopo il Mondiale non è più riuscito a farne a meno. Assente solo a Lecce, alla prima del 2023, per un infortunio al ginocchio, poi in campionato non ha saltato una partita. Da riserva di lusso a insostituibile. La sua crescita l’abbiamo raccontata già, ma ciò che stupisce – ed è apparso emblematico nel derby – è come abbia cambiato stile di gioco in fase di possesso. Più di Cataldi, è lui che inizia l’azione e dà i tempi di gioco. Contro la Roma, in dieci per l’espulsione di Ibanez e schiacciata per un’ora nella propria area, Luis Alberto gestiva il possesso, decidendo quando accelerare e tentando, in un paio di occasioni, di calciare da fuori. Geniale in campo e sorprendente fuori. Nessuno infatti, una volta davanti le telecamere, si aspettava che Luis Alberto rispondesse alle provocazioni della vigilia. Invece ha scartato anche la diplomazia: “Quando parli tanto prima e poi perdi, devi stare zitto. Hanno provocato come sempre”. Cosa succederà in futuro? Ha un contratto fino al 2025 e Sarri, in questa versione, non vuole privarsene. Ma la sua volontà di tornare in Spagna è nota, non l’ha mai nascosta: se chiamerà il Siviglia – o qualche altro club a lui congeniale – magari deciderà di rientrare a casa, altrimenti rimarrà a Formello. TuttoMercatoWeb/Riccardo Caponetti
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori