Connect with us

Per Lei Combattiamo

Rivivi il Live di ‘CAMPIONI PER SEMPRE’

Published

on

 


AGGIORNAMENTO 23:16 – Sale sul palco Sergio Cragnotti, Federica Lenzini (nipote di Umberto Lenzini) e il figlio di Casoni. Inoltre era stato invitato anche Lotito, che ha declinato.  A prendere la parola è il figlio di Casoni: “La Lazio del 2000 era davvero emozionante e ha riavvicinato migliaia di tifosi ai colori bianco e celesti. Questa Lazio potrebbe tornare ad essere divertente come quella”. Anche Cragnotti dice la sua su questa Lazio: “Champions? La squadra non ha ancora una panchina forte. L’unica società in Italia da cui bisognerebbe attingere è la Juventus. Lazio, Roma e Napoli non sono strutturate a dovere a livello societario, per questo c’è un grande dislivello con i bianconeri. Mio fratello Giovanni era tifosissimo, fu lui ad avvicinarmi al calcio ed era lui che avrebbe dovuto gestire la società. Purtroppo venne a mancare e subentrai io. Se potevo tornare? No solo voci, il momento magico è durato 10 anni”.

11253856_10205446067662672_986483788_n


 

AGGIORNAMENTO 23:13 – Lui non è potuto essere presente di persona, ma nel suo cuore la Lazio ha sempre avuto un posto particolare, stiamo parlando di Veron: “Non sono potuto esserci perchè sono presidente dell’Estudiantes e ho troppi impegni. La Lazio ha fatto parte e farà sempre parte della mia vita. Sono orgoglioso di aver fatto parte della squadra più forte di sempre. Prima o poi ci riabbracceremo”.


 

AGGIORNAMENTO 22:55 – Premiato anche Nello Governato, amministratore delegato e direttore generale della Lazio scudettata: “La nostra filosofia era prendere giovani forti e poi rivenderli successivamente. Nedved? la sua cessione è stata una cosa veramente brutta, si comportò malissimo e tutt’ora non voglio vedere il suo procuratore dell’epoca. Non ci volevo credere il giorno che arrivò la notizia della sua cessione alla Juventus”.


 

AGGIORNAMENTO 22:44 – Dopo pancaro è la volta di Negro: “Uno dei momenti migliori è stato con Zeman. Avevamo 7 calciatori in Nazionale, in quegli anni c’erano talmente tanti calciatori che era davvero difficile vestire la maglia Azzurra. Credo però che la Lazio abbia dato molti giocatori all’Italia. Non ho mai nascosto la delusione per come sono stato cacciato, avrei voluto finire la mia carriera a Roma, dopo 12 anni splendidi. Io sono un tifoso biancoceleste”.

negro


 

AGGIORNAMENTO 22:38 – Lui ha fatto quasi una carriera intera con la maglia della Lazio, Giuseppe Pancaro, che non poteva mancare ad una serata come questa: “Ho esordito segnando al Napoli su punizione, mi accorsi subito che ero arrivato in un club fortissimo. Questo fa sempre bene ad un calciatore”.

pancaro


 

AGGIORNAMENTO 22:23 – Arriva il momento di Luciano Spinosi, secondo di Eriksson: “Allenare una squadra come quella non era facile. Per esempio, alcune volte dovevamo fare turn over per forza: c’erano troppi giocatori forti in panchina! Eriksson? Sta lavorando e sono contento per lui, quando mi chiamò per fare il secondo alla Lazio non ci pensai un attimo ad accettare”.


 

AGGIORNAMENTO 22:05 – Sale sul palco il primo portiere di quei ragazzi così vincenti, Luca Marchegiani:La sensazione che provavo all’epoca? Di giocare per una squadra vincente. Molti giocatori grandissimi della storia biancoceleste, tipo Giordano, non hanno avuto il privilegio di vincere trofei. Ho avuto un rapporto molto intenso con il tifo laziale, ricordo una coreografia che mi fece la Nord dopo un infortunio, era un Lazio-Torino. Queste sono cose che non potrei mai dimenticare. Mio figlio gioca alla Roma è vero, io però sono molto fiero di lui perchè è stato selezionato non è stata una scelta quella di giocare con quella maglia, ha fatto il suo percorso con grande dignità, non è stato facile”. Poi parla della sua esperienza come commentatore tv: “E’ un mestiere che mi piace molto, anche se a volte è meno facile di quello che può sembrare”.11272229_10205445676372890_1832048784_n


 

AGGIORNAMENTO 21:55 – E’ il momento di Marco Ballotta, secondo portiere nel 2000: “Penso che siano importanti tutti i giocatori nelle rose che puntano a grandi obiettivi, anche chi gioca meno. Spesso accade che tra infortuni e squalifiche debba giocare qualche riserva, e lì bisogna tirare fuori i giocatori all’altezza. Abbiamo capito che avremmo vinto lo Scudetto dopo la gara con la Juventus, avremmo meritato di vincere anche qualcosa in più! Con Marchegiani ho avuto un rapporto ottimo, le gerarchie c’erano ed era giusto rispettarle. Questa Lazio? Ancora è lontana da quella del 2000, ma le cose stanno cambiando, i tifosi si sono riavvicinati e la squadra gioca molto bene”.


 

AGGIORNAMENTO 21:32 – Inizia la serata, circa 300 i presenti. Le luci si spengono e parte un filmato con la storia dello Scudetto del 2000, a presentare la serata Daniele Baldini e Stefano Greco. Subito dopo sale sul palco Guerino Gottardi, indimenticabile autore del famoso gol contro la Roma nell’annata dei “4 derby”: “Aver giocato con questi grandi campioni è stato il top, il calcio di oggi è più veloce e fisico. Ho ricoperto diversi ruoli, anche perchè sennò in quella squadra non avrei giocato mai!”


 

AGGIORNAMENTO 20:57 – Telecamere tutte su di lui, com’è giusto che sia, il Presidentissimo Sergio Cragnotti, interpellato sul momento attuale della Lazio, risponde così: “Sarà una settimana molto dura, ma questa squadra ha mostrato di avere delle individualità fortissime. Anderson, Biglia, Candreva, De vrij, sono tutti giocatori importanti. Io credo molto in questa squadra. La mia Lazio e quella di Lotito? Sono due squadre diverse, noi avevamo una squadra amalgamata, la sua è professionale. Sinisa e Mancini sono dei grandi uomini, hanno cambiato il cuore della mia rosa in quegli anni. Il nostro Scudetto è stato qualcosa di straordinario, abbiamo fatto della Lazio e di Roma la città Capitale dello sport. Abbiamo imitato quello che si faceva al nord, con le grandi squadre che lottavano tra loro per il titolo, e quegli anni noi prima e la Roma poi abbiamo tenuto il tricolore in città per due anni. Cosa ricordo di quel giorno? Un’attesa infinita. E’ la storia della Lazio, una squadra che soffre sempre per ottenere quello che ha, il sacrificio è alla base di tutto. Tanti mi dicono che ho vinto poco per quanto potevamo, forse hanno ragione, ma già all’epoca succedevano cose strane, cose poi corroborate dai fatti negli anni successivi (Calciopoli nrd). La gente mi ricorda come un Presidente vincente, avevamo portato i biancocelesti al livello delle grandi d’Europa”.

11225985_10205445422046532_233045537_n


AGGIORNAMENTO 20:12 – Come poteva mancare il presidente del secondo scudetto. Parliamo proprio di Sergio Cragnotti, uno tra i presidenti più amati dal popolo biancoceleste.

cragnotti


 

AGGIORNAMENTO 19:59 – Tanto cuore e anche qualche gol indimenticabile. Arriva a ‘Campioni per Sempre’ Guerino Gottardi, uno dei giocatori più amati dalla tifoseria laziale.

gottardi


 

AGGIORNAMENTO 19:45 – Non poteva mancare alla serata uno dei portieri più longevi del nostro campionato, Marco Ballotta.

11225573_1133824659976621_973168487_n


AGGIORNAMENTO 19:40 – Il primo ad arrivare è lo storico difensore centrale della Lazio dello Scudetto Paolo NEGRO.

11258587_1133812526644501_721801726_n


 

In occasione dei 15 anni dal 2° SCUDETTO DELLA LAZIO, questa sera si terrà un grandissimo evento, ‘CAMPIONI PER SEMPRE’, presso il Pala Atlantico (VIA DELL’OCEANO ATLANTICO). Interverrà il presidente più titolato della storia Laziale SERGIO CRAGNOTTI, con i GIOCATORI di quell’annata indimenticabile che ha fatto la storia della SS LAZIO. L’Evento sarà trasmesso in diretta su SKYSport24. 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

SERIE A| Il Monza raggiunge la Lazio in classifica, il Bologna sale al quarto posto. Tra Roma e Fiorentina termina 1-1 con tre espulsi

Published

on

 


Terza giornata di Serie A, dopo la sfida di venerdì tra Juventus e Napoli e la giornata di anticipi di ieri, che ha visto anche il pareggio della Lazio in casa dell’Hellas Verona. Alle ore 12:30 sono scese in campo Frosinone e Torino, con le due squadre che sono rimaste bloccate sullo 0-0 per tutti i 90 minuti: un pareggio con cui i granata hanno mancato il sorpasso alla Lazio e i padroni di casa l’aggancio ai biancocelesti. Alle ore 15 si sono invece date battaglia Monza e Genoa.


Primo tempo con poche emozioni, annullato un gol per fuorigioco a Ciurria. Nel secondo tempo il copione della partita non sembra essere cambiato, l’occasione più pericolosa della partita arriva solo al minuto 62’, dove Retegui non riesce a segnare da distanza ravvicinata, spedendo la palla alta sul tiro teso di Messias trasformatosi successivamente in passaggio.
La risposta del Monza arriva all’82’ dove Dani Mota trova un gol complicato, protagonista totale dell’azione che lo vede raccogliere palla a centrocampo spalle alla porta, girandola velocemente lungo la fascia destra verso Colpani che saggiamente aspetta il rimorchio di Pedro Pereira che di prima con un passaggio veloce, raso terra trova l’inserimento a centro area di Dani Mota che con un tiro strozzato sul secondo palo trova la rete. La partita termina così 1-0 per i lombardi, che raggiungono e superano la Lazio in classifica.


Il match delle 18 tra Salernitana e Bologna è finito 1-2 per gli ospiti. La squadra di Motta è passata subito in vantaggio al 9′ con Zirkzee, che poi ha raddoppiato al 20′. La Salernitana ha accorciato le distanze al 75′ con Simy, ma alla fine ha avuto la peggio. I rossoblù, assoluta sorpresa di questo campionato, salgono così al quarto posto in classifica. A breve ci sarà Roma-Fiorentina.


Termina anche il match della sera disputatosi all’Olimpico tra Roma e Fiorentina. Partono bene i padroni di casa che riescono a passare in vantaggio subito con Lukaku, poi raggiunti dal colpo di testa di Lucas Martinez al 66′. Il match termina 1-1 e con la Roma in 9, dopo le espulsioni nel secondo tempo di Zalewski e Lukaku.  Al termine della partita è stato espulso anche Milenkovic per i viola. 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW