Vuoi rimanere sempre informato sulla Lazio? Scarica subito la nostra app gratuita per smartphone! CLICCA QUI PER IPHONE O ANDROID
L’accesso alla Champions League senza passare per i preliminari, supremazia cittadina, spettacolo sugli spalti, grande attesa per la coreografia della Nord in stile Borussia Dortmund, e giocate di grande valore in campo. Questo è il derby di Roma! Oggi ore 18 allo stadio Olimpico, Roma e Lazio si giocheranno tutto questo, e l’attesa, la tensione, la voglia e il desiderio di giocare e assistere a questa partita cresce di minuto in minuto. In città si respira un’aria da grande match, di alta classifica, con le due squadre capitoline oramai protagoniste del calcio italiano. I biancocelesti con un punto saranno aritmeticamente qualificati in Champions, ma vincendo supererebbero i giallorossi, e a Napoli nell’ultima giornata si giocherebbero la possibilità di accedere direttamente alla fase a gironi. Mentre la squadra di Garcia, battendo la Lazio, conquisterebbe il secondo posto. In campo scenderanno due squadre che in questa stagione hanno adottato quasi sempre il medesimo modulo di gioco, 4-3-3, il quale prevede come centrale dei tre centrocampisti, un giocatore capace di saper impostare ma allo stesso tempo abile nel chiudere tutti gli spazi e proteggere la propria difesa. Il laziale Biglia e il romanista De Rossi sono tra i pochi in circolazione, in grado si svolgere bene quel tipo di lavoro in mezzo al campo, punto nevralgico del gioco. Entrambi sono delle guide, coloro che danno equilibrio e che determinano l’andamento del gioco delle proprie squadre, capaci anche di saper essere fondamentali anche in zona gol, avendo nel repertorio un buon tiro dalla distanza, e ottimi tempi di inserimento. L’argentino è capace anche di essere pericoloso con i calci da fermo, come testimonia la gran punizione contro il Torino nel girone d’andata. Il romanista De Rossi arriva al derby in una buona forma, non saltando mai le ultime partite. Biglia invece nel finale di stagione è stato frenato dagli infortuni. Rientrato contro l’Inter, si è dovuto rifermare saltando anche la finale di Coppa Italia. Ma da vero argentino, e da anima di questa squadra, ha fatto di tutto pur di recuperare per Il Derby, e il suo apporto in mezzo al campo sarà certamente un’arma in più per la Lazio, pronta a vincere e a conquistarsi quel secondo posto, importantissimo per motivi di piazza, sportivi, ma anche economici.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS