Per Lei Combattiamo
La Champions deve tornare ad essere la “Coppa Campioni”, ecco cosa succederà a Lazio,Roma e Juventus
Michel Platini vuole che la Champions League torni ad essere davvero la “Coppa dei Campioni” e così arriva l’ennesima rivoluzione per la massima competizione continentale per club. Dalla prossima edizione le teste di serie non saranno più decise in base al ranking, ma coincideranno con le squadre che hanno conquistato i sette migliori campionati europei, più la vincente della precedente edizione della Champions quindi: Barcellona, Chelsea, Bayern Monaco, Juventus, Benfica, Psg, Zenit, più il Psv che entra di diritto al posto della vincitrice della Champions 2015.
L’Uefa ha confermato che “il comitato esecutivo stava attuando un cambiamento del sistema di sorteggio”, e il quotidiano spagnolo Mundo deportivo ne ha svelato il progetto. Nell’urna di Nyon dello scorso anno in prima fascia c’erano Real Madrid, Bayern Monaco,Chelsea, Barcellona, Atletico Madrid , Benfica, Borussia Dortmund, Schalke 04. Tre squadre spagnole e tre tedesche nelle prime otto. Quest’anno questa situazione non potrà verificarsi, ogni nazione potrà avere una squadra o al massimo due come teste di serie, tutte le altre finiranno in seconda fascia e questo farà sì che ci saranno gironi molto più duri rispetto al passato. Nella 2/a fascia per la prossima Champions sono infatti già state inserite di diritto club come Real, Atletico Madrid, Porto, Arsenal e City, mentre altre squadre come lo United, il Valencia e il Bayer Leverkusen dovranno passare attraverso i preliminari.
Saranno quindi proprio queste ultime squadre, le possibili avversarie della Lazio nel preliminare di Champions, e l’eventuale passaggio di turno della Lazio potrebbe favorire la Roma, al momento la prima della quarta fascia e pronta a salire se una delle grandi dovesse uscire. La Lazio potrebbe diventare testa di serie negli spareggi nel caso Shakthar, Ajax o Cska non dovessero arrivare all’ultima fase dei playoff. Se tutte le favorite superassero i turni preliminari, per la Juventus potrebbe toccare un girone di ferro con Real Madrid, Lione e Wolfsburg, oppure una delle due squadre di Manchester, il Siviglia e il Wolfsburg; viceversa, potrebbe toccarle in sorte un gruppo più agevole, con Leverkusen, Olympiakos e Viktoria Plzen. Stesso discorso per la Roma che potrebbe incappare in un girone di ferro e ritrovarsi nuovamente insieme al Bayern Monaco, al Real e al Lione, mentre sarebbe sicuramente più fortunata nel caso l’urna dovesse ‘regalarle’ Psv, Leverkusen e Olympiakos. Simile la sorte che toccherebbe alla Lazio ‘promossa’ tra le grandi d’Europa che rischierebbe di trovarsi con Barcellona, City o United e Wolfsburg, mentre nella migliore delle ipotesi arriverebbe l’accoppiamento con Psv, Bayer Leverkusen e Viktoria Plzen.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Eataly, l’eccellenza enogastronomia nel cuore di Roma: aperto il nuovo store alla Stazione Termini
L’alta qualità della cucina italiana arriva in orario nel cuore di Roma. Eataly, realtà unica che valorizza l’eccellenza enogastronomica nostrana nel mondo, apre uno store di 700 metri quadri all’interno della stazione Termini, la più grande d’Italia e tra le più grandi in Europa. Caffetteria, banco della pizza, un’area mercato con i prodotti tipici del made in Italy e oltre 200 i posti a disposizione (di cui 100 a sedere) per i passeggeri che transitano nello scalo capitolino e per gli amanti delle specialità made in Italy. Il nuovo punto vendita si trova nella terrazza al primo piano, visibile sia dall’atrio d’ingresso sia dalla ex “galleria gommata” trasformata in moderna area di servizi dalla riqualificazione – curata da Grandi Stazioni Retail – che ha restituito alla stazione il fascino di un tempo, e gode di un affaccio su Piazza dei Cinquecento e sull’atrio storico, entrambi delimitati da luminose vetrate.
“Aprire Eataly a Termini ci consente di avvicinarci a moltissimi viaggiatori che transitano o persone che lavorano nella più importante stazione d’Italia e in prossimità – spiega Andrea Cipolloni, CEO Group Eataly -. Abbiamo condensato in questo format tutta la qualità della nostra ristorazione in modo tale da poter offrire un servizio destinato a chi cerca un punto di riferimento per l’enogastronomia italiana caratterizzato dalla nostra selezione accurata di materie prime e dalla nostra attenzione ai processi di lavorazione. Pensiamo anche che questo nuovo punto vendita possa essere un ottimo biglietto da visita per il nostro importante flagship store di Roma Ostiense”. Un’esperienza gastronomica completa nel centro della Città Eterna e che porta a 50 il totale degli store nel mondo.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Zaccagni e Luis Alberto: le condizioni dopo gli infortuni
-
Champions League2 giorni ago
Lazio-Celtic: il boato dei tifosi fa tremare l’Olimpico raggiungendo i 106.8 decibel
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Tempo | Arrivano soldi dalla Champions ma Lotito frena