Connect with us

Per Lei Combattiamo

La top 11 dei fuoriclasse che, come Buffon, non hanno mai vinto la Champions

Published

on

 


Mentre il web scaglia la sua ironia contro Gigi Buffon, il portiere bianconero si può consolare perché non è l’unico campione nella storia del calcio a non avere mai vinto la Champions League. Sfogliando l’album dei ricordi, ci si accorge che sono tanti i fuoriclasse da poter schierare in campo. Già nel ruolo di portiere Buffon è in ottima compagnia: come lui ci sono Dino Zoff, beffato dal tiro di Magath nella finale di Atene contro l’Amburgo (25 maggio 1983), e Lev Yashin, il sovietico pallone d’oro nel 1963.

In difesa (teoricamente fuori ruolo, ma lui ci sapeva fare anche al comando delle retrovie) il nome che spicca su tutti è quello di Lothar Matthaeus, che c’era andato vicino nel 1999 contro il Manchester United. Una finale persa soltanto nei minuti di recupero con i Red Devils bravi a ribaltare il vantaggio iniziale dei bavaresi. Una vera beffa per un giocatore capace a Italia ’90 di alzare al cielo la coppa del mondo con la sua Germania Ovest. A completare il reparto ci sono Lilian Thuram (sconfitto dal Milan ai rigori il 28 maggio 2003) e Fabio Cannavaro, pallone d’oro nel 2006 dopo aver vinto il mondiale con la Nazionale azzurra.

Il centrocampo è tutta corsa e fantasia. Sugli esterni Erick Cantona e Pavel Nedved, squalificato nel 2003 nella finale di Manchester persa dalla Juventus. La sua disperazione per l’ammonizione fatale nella semifinale contro il Real Madrid aveva fatto il giro del mondo. Come aveva fatto il giro del mondo il rifiuto di Falcao di battere un rigore nella finale dell’Olimpico del 1984 contro il Liverpool. Il risultato era stato la sconfitta della Roma. Con loro c’è uno dei più grandi di sempre: Diego Armando Maradona. Il Pibe de Oro ha portato l’Argentina sul tetto del mondo, ma non è riuscito nell’impresa di guidare il Napoli al successo nell’allora in Coppa dei Campioni. E nemmeno di vincere la Copa Libertadores

Il tridente è di quelli che fanno sognare un po’ tutti. Roberto Baggio ha vinto il pallone d’oro nel 1993 e ha giocato una finale mondiale a Usa ’94, ma non ha mai avuto la soddisfazione di fare la stessa cosa in Champions. E che ne dite di Ronaldo? Due mondiali (quello del 2002 da protagonista) e due palloni d’oro (1997 e 2002), ma mai la coppa dalle grandi orecchie. Ed ecco Zlatan Ibrahimovic, l’uomo che ha fatto collezione di scudetti in ogni angolo d’Europa con l’ossessione di centrare la Champions. Un trofeo che per lui è rimasto soltanto un miraggio.

Senza dimenticarne altri come Crespo, Romario e Trezeguet. Nomi che servono a consolare Buffon. O no?

Sportmediaset.it

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

È morto Gianni Minà: il giornalista e conduttore aveva 84 anni

Published

on

 


Attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale, è stata annunciata la scomparsa di Gianni Minà. Il giornalista e conduttore televisivo, aveva 84 anni.

Di seguito il post su Facebook

«Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità».

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW