Per Lei Combattiamo
Angelo Gregucci: “Il ritiro non serve a nulla”
Angelo Adamo Gregucci ha parlato ai microfoni di Radio Olympia commentando il momento della Lazio. La squadra infatti ieri sera si è ritrovata a Formello per un ritiro ad oltranza. Ecco le sue parole: “Il ritiro a oltranza è un insulto alla fiducia che si ripone nell’uomo prima che verso l’atleta. Non serve a nulla, però fa parte della cultura calcistica italiana, ne ho fatti tanti anche io. Il ritiro serve soltanto se fatto per ritrovarsi, per dialogare e confrontarsi anche duramente. Ma se la logica è punitiva è totalmente inutile. L’estate è stata terrificante per la Lazio. Avrei fatto qualche cessione per aprire le porte ad acquisti importanti che potevano portare la Lazio in Champions League, che è fondamentale visto che ti porta un introito triplo rispetto al campionato. Quando lavori con tanti giovani devi sapere che spesso a quell’età si fa un passo avanti e due indietro, è normale nel percorso di crescita. Andava fatto un mercato diverso. Anche perchè andava valutata diversamente anche la situazione De Vrij, che oggi possiamo dire che sia stato il calciatore più importante nella scorsa stagione. Un certo tipo di calcio bello e propositivo è stato possibile grazie a lui che consentiva alla squadra di tenere sempre la linea di difesa alta. Poi ci sono tante altre situazioni che da fuori è difficile commentare. Io ho vissuto il passaggio dalla Lazio di Calleri a quella stellare di Cragnotti. E sono ancora legato alla Lazio come tanti compagni, ho i brividi quando entro all’Olimpico. Rispetto ai miei tempi però è cambiato tutto. Non c’è più il senso di appartenenza verso la maglia, perchè è diverso il mondo, è diverso il modo anche di essere giovani. Adesso c’è la globalizzazione e comanda la logica del denaro, i campioni seguono questa logica quindi se arriva una buona offerta e il giocatore vuole andare via non ha senso trattenerlo va venduto. Se non si ha questa disponibilità economica c’è una sola alternativa, crescere i giovani in casa trasmettendo i valori del club ai ragazzi. Tutte le squadre legendarie del calcio, erano costruite su uno zoccolo duro composto da giocatori cresciuti nel club che sentivano forte il senso d’appartenenza. Pensate al Barcellona che ha fatto di questo una filosofia, anche il grande Milan degli olandesi si fondava su calciatori come Baresi, Maldini e altri cresciuti in casa”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
La S.S. Lazio onora la Memoria dei perseguitati della Shoah e delle vittime dell’odio
Diamo luce alla Memoria per spegnere l’odio di cui è ancora pieno il mondo
➡️ https://t.co/Sp7HSUAi4N#GiornataDellaMemoria 🌹 pic.twitter.com/6Fo9Jeg6pc
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) January 27, 2023
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli