Per Lei Combattiamo
FOCUS – Cercasi attaccante da 25 gol a stagione, per seguire le orme di Crespo…
Cercasi bomber. Non un semplice attaccante che raggiunga la doppia cifra, ma un autentico ‘animale’ da area di rigore in grado di segnare più di 20 gol ogni anno. Un centravanti in grado di crearsi occasioni e reti da solo e che sia in grado di lottare per il titolo di capocannoniere. Klose si è lamentato “da quattro anni sono abituato a ricevere pochi palloni”, e i numeri – purtroppo – lo assistono.
DOPO CRESPO, IL NULLA – Nel 2000/2001 Crespo vinse il titolo di capocannoniere con la maglia della Lazio, segnando 26 gol. Da quel momento, il vuoto. Mai nessun altro attaccante biancoceleste ha più conquistato lo scettro dei bomber, nemmeno ci si è avvicinato. Perché dopo l’argentino nessuno è riuscito a raggiungere quota 2o/25 gol in campionato, nonostante una rosa spesso ricca di giocatori di qualità. Hanno fallito tutti: Lopez, Corradi, Inzaghi, Rocchi, Di Canio, Pandev, Floccari, Klose e Djordjevic. Tutti loro – esclusi i flop, Cissé su tutti, – hanno saputo segnare con regolarità.
ROCCHI CON ONORE – L’unico a provarci è stato proprio l’ultimo capitano che ha difeso la Lazio nella fase a gironi della Champions. Tommaso ha raggiunto quota 16 per due anni consecutivi, poi è iniziato il calo anche per lui. Pandev è sempre stato discontinuo in zona gol, così come Lopez, Floccari e Di Canio. Discorso diverso invece per Corradi e Djordjevic, attaccanti più dediti al sacrificio che alla rete. E Klose? Miro ha sorpreso tutti in questi anni, dimostrando di essere ancora il panzer di sempre. Ma anche lui non è mai riuscito ad andare oltre i 15 sigilli in A, stabiliti nel 2012/2013 (anche se i 5 segnati al Bologna a maggio interruppero un digiuno durato 5 mesi). Niente di clamoroso però, perché il tedesco non è mai stato un attaccante da tanti gol a stagione. Basta scorrere i suoi dati infatti e ci si accorge di come solo nel 2005/2006, ai tempi del Werder, ne fece 25.
FUTURO – Lo scorso agosto la Lazio ha preso Matri sperando di risolvere i problemi ma non è bastato. L’ex Milan ha raggiunto quota 20 solo nel 2010/2011, nella stagione che lo vide passare alla Juventus a gennaio. Così a fine campionato il ds Tare dovrà tornare sul mercato per una punta, visto che Klose andrà via e lo stesso Matri tornerà al Milan (salvo accordi tra i club). Davanti resterà dunque il solo Djordjevic, troppo poco per puntare in alto. Ecco perché al duo Lotito-Tare spetta l’arduo compito di trovare un attaccante in grado di seguire le orme di Crespo. Perché la gente si può riavvicinare solo con le vittorie e quest’ultime possono arrivare solo con i gol.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
La S.S. Lazio onora la Memoria dei perseguitati della Shoah e delle vittime dell’odio
Diamo luce alla Memoria per spegnere l’odio di cui è ancora pieno il mondo
➡️ https://t.co/Sp7HSUAi4N#GiornataDellaMemoria 🌹 pic.twitter.com/6Fo9Jeg6pc
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) January 27, 2023
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli