Vuoi rimanere sempre informato sulla Lazio? Scarica subito la nostra app gratuita per smartphone! CLICCA QUI PER IPHONE O ANDROID
Il ministro francese dell’Interno, Bernard Cazeneuve, evoca «l’alto livello di minaccia» terroristica anche per gli Europei di calcio di Francia 2016. Gli attentati di oggi a Bruxelles, ha affermato il ministro all’uscita del comitato sulla sicurezza della competizione in programma dal 10 giugno al 10 luglio, “ci ricordano tragicamente l’alto livello di minaccia a cui ci troviamo di fronte.Non possiamo innalzare continuamente ciò che è un livello già molto elevato dagli attentati di gennaio 2015”, ha continuato, rispondendo a una domanda su un eventuale potenziamento delle misure di sicurezza. Secondo il vice presidente dell’Uefa, Giancarlo Abete, “il rischio porte chiuse può esistere sempre perchè parliamo di una competizione in cui l’evento deve avvenire”. “Non ci sono partite rinviabili ad altra data – spiega a Radio 24 – in un torneo si sconta il fatto che determinate date sono funzionali al risultato finale del torneo. C’è una maggiore percezione di rischio minor entusiasmo a partecipare con uno spirito positivo. Parliamo però di un torneo previsto per giugno mentre adesso stiamo parlando di un’emergenza di queste ore. L’Italia agli europei gioca con il Belgio, dobbiamo cercare ognuno di fare la propria attività. Noi come dirigenti sportivi dobbiamo continuare ad operare con fiducia e preoccupazione. Capendo che sono battaglie che si vincono solo mantenendo uno spirito positivo”.
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS