@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Pomeriggio di certo non facile per il direttore di gara della sfida tra Carpi e Lazio, terminata 3 a 1 in favore dei biancocelesti in virtù delle reti messe a segno nel primo tempo da Bisevac e Candreva, e di Klose e Mbakogu per i biancorossi nel secondo. Il match, giocato su un buon livello, è stato condito da una prestazione decisamente non sufficiente da parte dell’arbitro Rocchi. Sono, infatti, molti gli episodi da moviola nella gara tra gli emiliani e i capitolini.
PRIMO TEMPO – Dopo pochi minuti manca un calcio di rigore in favore della Lazio. Dopo un cross proveniente dalla sinistra, Candreva colpisce al volo. La palla, indirizzata verso la porta, viene respinta dal braccio di Gagliolo che aumenta notevolmente il proprio volume. Pochi istanti dopo penalty assegnato, invece, agli emiliani. Hoedt interviene in area su Mbakogu, il piede sinistro dell’olandese sembra toccare l’attaccante nigeriano. Giusto assegnare anche il secondo calcio di rigore al Carpi. Su un lancio lungo per lo stesso Mbakogu, Mauricio, nel tentativo di contrastarlo, tocca la palla con una mano in maniera piuttosto goffa. Manca anche un cartellino giallo a Di Gaudio per simulazione all’interno dell’area di rigore laziale.
SECONDO TEMPO – Seconda frazione giocata su ritmi ugualmente alti e ricchi di casi da moviola. Giuste le espulsioni di Biglia e Djordjevic. L’argentino, già ammonito, stende Di Gaudio al limite dell’area. L’attaccante serbo, invece, riceve il cartellino rosso dopo una manata in faccia a Gagliolo. Nessun dubbio sul gol-non gol di Mbakogu che vale il 3 a 1.
Scarica l’app gratuita di ‘LazioPress.it’, disponibile su #AppStore e #PlayStore. Rimani sempre informato sulla Lazio
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS