Vuoi rimanere sempre informato sulla Lazio? Scarica subito la nostra app gratuita per smartphone! CLICCA QUI PER IPHONE O ANDROID
Doveva essere la settimana delle cessioni, ma si va verso altri ritardi. Stavolta la difficoltà della Lazio nell’intavolare trattative lampo non c’entra: in questo caso si parla di “fattori imponderabili”, nello specifico geopolitici, che hanno radicalmente cambiato le carte in tavola per almeno due operazioni. Il difensore brasiliano Mauricio e il centrocampista nigeriano Onazi erano a un passo dal trasferirsi in Turchia, rispettivamente al Besiktas e al Trabzonspor per un totale di circa 9 milioni incassati. Il tentato colpo di stato della notte scorsa ha compromesso la situazione.
Tutto fatto invece per Gentiletti al Genoa: il difensore argentino ieri è volato in Austria, dove la squadra rossoblù è in ritiro. Sarà ceduto a titolo definitivo per poco meno di un milione. Cifra simile a quella che il club biancoceleste conta di incassare per la cessione di Bisevac, richiesto in Grecia e in Francia. La cessione più importante però è quella di Candreva: potrà garantire almeno 28 milioni. Il Napoli resta in prima fila, forte dell’offerta da 25 più 3 di bonus, il Chelsea osserva sornione. Al momento la corsa è tra loro due, ma alla finestra, più defilato, resta pure il Milan.
Con questi soldi sarà finanziato il mercato in entrata.
A breve verrà ufficializzato il terzino sinistro Lukaku dall’Ostenda per circa 4 milioni. In programma entro mercoledì un nuovo viaggio del ds Tare a Lisbona per concludere l’operazione Jardel, accantonata in precedenza su indicazioni di Bielsa. Sempre in difesa continuano i contatti con il San Paolo per il centrale classe 1993 Rodrigo Caio: i brasiliani sono orientati a vendere, ma non intendono fare sconti. In attacco altre complicazioni per Valencia del West Ham, per questo la Lazio sta virando su operazioni alternative: i nomi caldi sono Immobile del Siviglia, Pavoletti del Genoa e Felipe Vizeu del Flamengo. Il principale indiziato per sostituire Candreva, invece, resta Thauvin del Newcastle.
Repubblica.it – Marco Ercole
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS