Per Lei Combattiamo
PAGELLE – Bastos e De Vrij difensori veri. Inesauribili Immobile e Lulic
Una bella e solida Lazio viene battuta di misura dalla Juventus. La difesa a tre è sembrata una scelta azzeccata di Inzaghi che ha trovato Bastos e De Vrij ad alzare il muro. Immobile è uno stantuffo che ha dieci polmoni per quanto corre.
Marchetti 6,5 – I fantasmi di Bergamo sembrano essere alle spalle. E’ reattivo nel primo tempo su un colpo di testa di Dybala per poi ripetersi nella ripresa. Non può nulla sul diagonale di Khedira.
Bastos 7 – Si presenta ai suoi nuovi tifosi con una spallata che fa volare Mandzukic e prendendosi il boato dello stadio. Entra Higuain e la musica non cambia con due chiusure perfette
De Vrij 7 – L’insostenibile leggerezza di Stefan. Comanda la difesa con autorevolezza degna di uno dei migliori difensori del mondo. Alterna con precisione estrema anticipi a marcature. Prova a sostituirsi ai suoi compagni nel salvare su Khedira ma non arriva in tempo
Radu 5,5 – Ingenuo come si lascia sfilare un pallone dove si inserisce Dybala ed è costretto a stenderlo. La rete della Juve nasce dal suo lato quando lascia scoperta la sua zona.
Basta 6 – Prestazione generosa dell’Udinese che soffre di una fastidiosa fascite plantare. Alex Sandro è pessimo cliente con il serbo che riesce ad arginarlo lasciandogli pochi palloni giocabili.
Dal 71′ Djordjevic 5 – Non ne azzecca una. I bianconeri non sembrano mai intimoriti dal pressing dell’attaccante né tantomeno riesce a giocare di sponda per i compagni.
Biglia 5,5 – Inizia la partita con tanti appoggi sbagliati ma poi prende per mano il centrocampo. Cala alla distanza a livello atletico. Prova un disperato tentativo in spaccata per non fare arrivare il pallone a Khedira che poi segna la rete decisiva.
Parolo 6 – Con Conte ha imparato a fare anche il regista e Inzaghi ne approfitta. Si mette in mezzo al campo provando a far ripartire le azioni e a inserirsi nel’area avversaria, peccato che arrivano pochi palloni.
Lukaku 6,5 – Di fronte ha Dani Alves ma il belga non si lascia intimorire. Il belga sfodera una prestazione maiuscola annullando il dirimpettaio brasiliano mostrandosi attento sia in fase difensiva che nei momenti di spinta.
Dal 63′ Patric 6 – Il primo tiro in porta è il suo appena entrato che finisce deviato sopra la traversa. Tiene in gioco Dybala in occasione del vantaggio bianconero. Prova a proporsi a tutto campo con generosità.
Felipe Anderson 6 – Vorrei ma non riesco. Così si sintetizza la gara del campione olimpico che si accende raramente. Troppo impreciso soprattutto nella ripresa quando deve servire i compagni in area.
Immobile 6,5 – Il muro bianconero sembra invalicabile ma Ciro non si mette paura e prova a sfondarlo. Si danna l’anima fino al fischio finale senza mai fermarsi. Prova in un paio di occasione il tiro dal limite ma viene sempre ribattuto.
Lulic 6,5 – L’uomo ovunque. Sarà arruffone quando ha la palla fra i piedi ma ha una grinta impressionante. Peccato non abbia novanta minuti nelle gambe perchè sarebbe stato utile per tutta la gara.
Dal 59′ Milinkovic 5,5 – Inzaghi prova ad affidarsi al suo fisico per far salire la squadra alla ricerca del pareggio ma il serbo non riesce nel suo operato.
All.: Inzaghi 6,5 – Imposta una Lazio accorta e pronta a ripartire in contropiede. Magari si potevano gestire meglio alcune situazioni di gioco ma può ritenersi soddisfatto delle risposte dei giocatori.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Primavera, Sanderra: “Pareggio giusto, ma dobbiamo concentrarci più sui nostri miglioramenti che sui risultati”
Al termine della sfida odierna tra Lazio Primavera e Ascoli, conclusasi con il risultato di 1-1, il tecnico dei biancocelesti Stefano Sanderra è intervenuto per commentare il match.
Queste le sue parole:
“Ci sono state cose positive e altre negative. È stata una partita equilibrata, il risultato si è deciso su due palle inattive con un calcio d’angolo e una punizione. Sarebbe facile prendersela per il calcio di rigore sbagliato, ma tutto sommato il punto è giusto perché l’Ascoli ha fatto un buona partita. Noi siamo un pò mancati nel lavoro dei tre davanti, sia in fase offensiva che difensiva e questo ha gravato poi sul centrocampo. C’è da migliorare tanto, guardare avanti ed essere più concentrati sui miglioramenti che sui risultati. Crespi? Capita di sbagliare i rigori, deve crescere ancora tanto e lui sa quali sono le aree in cui deve migliorare. Oggi i quattro della difesa e i tre di centrocampo hanno lavorato bene, Ruggeri sta crescendo, sono i 3 davanti che devono alzare il loro livello di cattiveria. Balde è un buonissimo giocatore, avrà sicuramente più spazio, ora si deve ancora inserire un pò nei meccanismi. Deve solamente essere più cattivo e determinato perché le qualità le ha. Classifica? Siamo ancora alla prima di ritorno, siamo troppo concentrati sui risultati sopratutto degli altri, quando dovremmo concentrarci sui nostri miglioramenti.”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli