Connect with us

Per Lei Combattiamo

Serie A, la Lazio a caccia dell’impresa

Published

on

 


Impresa impossibile? Simone Inzaghi non ci sta, crede nella sua Lazio ancora incompleta, punta a fermare la marcia della Juve sempre più bestia nera dei biancocelesti negli ultimi anni. Da dicembre 2003, vittoria sparita, solo sei pareggi in ventitré sfide di campionato finite quasi sempre con il trionfo della «Vecchia Signora». Oggi pomeriggio alle 18, quindi, ci vorrà un’impresa per sovvertire un pronostico che sembra scritto. Proprio per questa ragione il tecnico della Lazio sceglie la difesa a tre, prova a blindare la porta di Marchetti e ripresenta Lulic nel tridente d’attacco per dare maggiore equilibrio a una squadra votata al contropiede. Si rivede Felipe Anderson (era ora), recupera Radu, esordisce l’angolano Bastos accanto al redivivo De Vrij. Sarà un 3-4-4 molto bloccato che punterà sulle accelerazioni di Immobile e nella ripresa su Kishna e Milinkovic.

Dopo la vittoria contro l’Atalanta Inzaghi si aspetta un’altra risposta positiva dal gruppo in attesa dei rinforzi più volte richiesti: «Il primo banco di prova è stato all’esordio e, nonostante il campo difficile di Bergamo, l’abbiamo superato. Adesso c’è la Juventus, sappiamo che noi dobbiamo fare la partita perfetta e sperare che loro non siano nella loro migliore giornata anche se questo capita molto raramente. È dal 2003 che non riusciamo a battere i bianconeri, a volte si gioca anche per battere le statistiche. Loro si sono rinforzati, dovremmo fare qualcosa di speciale, una partita straordinaria». Il flop Bielsa, la chiamata di Lotito, il sogno realizzato di guidare la Lazio in serie A dall’inizio della stagione ma anche un calendario molto complicato e un avvio che avrebbe voluto più soft con una squadra ancora in costruzione: «Sarebbe stato meglio – spiega Inzaghi – affrontare una squadra più abbordabile, ma il sorteggio ci ha regalato subito la Juve. Per qualcuno potrebbe essere un vantaggio, ma io avrei preferito affrontarla più in là. Dovremo cercare di essere intensi, fare la partita e sorprenderli».

Previsti trentamila spettatori, non di più. Ci sarà la curva Nord, almeno diecimila juventini e molti laziali che vorrebbero innamorarsi di nuovo della propria squadra. Il rifiuto di Bielsa ha lasciato il segno, abbonamenti ai minimi storici (non si arriva a 4.000), entusiasmo vicino allo zero e Lotito sempre sul banco degli imputati. Il blitz inatteso di domenica scorsa ha sorpreso anche i contestatori, un risultato positivo contro la Juve darebbe entusiasmo e, condito da buone notizie dal mercato, potrebbe riportare alla normalità il rapporto con la tifoseria. Se lo augurano tutti, a cominciare da Inzaghi che come primo obiettivo stagionale vuole riportare la gente all’Olimpico.

Il tempo 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Lazio, i precedenti con l’arbitro Fabbri: il bilancio dei 13 incontri è a favore dei biancocelesti

Published

on

 


La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1, prima in Champions League contro l’Atletico Madrid, poi quello contro il Monza, sempre all’Olimpico, nel quinto turno di Serie A. Mercoledì 27 settembre, la squadra di Sarri tornerà in campo, in un match diventato importantissimo dopo questo inizio di stagione. Allo Stadio Olimpico di Roma arriverà il Torino, reduce dall’1-1 interno contro la Roma. La designazione arbitrale ha assegnato la sfida, in programma alle ore 20:45, al signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.

L’arbitro Fabbri ha già diretto la Lazio in 13 occasioni. Come riporta il sito ufficiale biancoceleste, il bilancio di quest’ultime sorride alla Lazio: 9 sono stati i match vinti, un solo pareggio e 3 sconfitte. Il fischietto di Ravenna non arbitra la squadra biancoceleste dal 3-1 interno contro l’Inter della scorsa Serie A.

Non sarà il primo Lazio-Torino che dirigerà Fabbri, visto che arbitrò la sfida tra biancocelesti e granata, terminata 0-0, nel maggio del 2021. Mentre, con il Torino, sono 15 i precedenti per il direttore di gara e, il bilancio, è equilibrato e diviso in: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW