Connect with us

Extra Lazio

EXTRA LAZIO – Il rammarico di Jury Chechi: “Peccato, Olimpiadi grande opportunità. Spero che la sindaca esamini il dossier”

continanza.edoardo@gmail.com'

Published

on

 


Il sogno Olimpiadi a Roma sembra ormai essere definitivamente tramontato, le parole di Grillo prima e Malagò poi lasciano poche speranze. Tanto rammarico nel mondo dello sport, anche per il pluripremiato Jury Chechi, che hai microfoni di Radio Incontro Olympia ha espresso il suo sconforto:  “Credo che ormai manchi soltanto l’ufficialità alla rinuncia della candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024. Dopo le parole oggi di Malagò mi sembra che ci siano poche speranze. Io mi auguro soltanto che la sindaca Virginia Raggi abbia la sensibilità di ricevere e ascoltare le motivazioni del presidente del comitato organizzativo. Spero che eamini almeno il dossier. Io mi emoziono terribilmente in questi giorni mentre guardo le paraolimpiadi. Peccato. Se le Olimpiadi vengano organizzate bene, lasciano un patrimonio importantissimo alle città ospitanti anche per chi ha delle disabilità. E’ chiaro che possano esserci delle perplessità per quella che è stata, a volte, la nostra storia. Ma non ci si può rassegnare precludendo il sogno e l’idea al nostro paese di tornare protagonista organizzando eventi così importanti. E’evidente che sia una motivazione politica, in un momento di difficoltà per il movimento 5 stelle, questa motivazione servirebbe a ricompattare un po’, viste quelle che sono state sempre le loro posizioni e servirebbe per ricompattarsi dopo le polemiche dell’ultimo periodo seguendo una coerenza con quello che è sempre stato un loro cavallo di battaglia. E’ chiaro che si tratta di un problema interno. Secondo me, invece, poteva rappresentare una grande occasione per dimostrare che si era in grado di vigilare su un’organizzazione così grande e importante dando un segnale di forza e una bella risposta di cambiamento e rottura con il passato. Però ci vuole coraggio, io mi auguro come tutti che Virgina Raggi possa far bene il suo lavoro ma a volte serve assumersi delle responsabilità e dei rischi. Per Roma la grande opportunità sarebbero state le infrastrutture, i soldi ci sono e se spesi bene cambiano l’impronta della città, come successo a Barcellona e Londra. E’ un’occasione persa. Tutti ricordiamo le Olimpiadi del ’60, Roma è la città più bella del mondo, non ha bisogno di altro, Roma ha tutto. I soldi a disposizione potrebbero essere a disposizione soltanto delle infrastrutture, lasciando così un beneficio enorme. Roma è Roma e il suo fascino è unico. Poi le Olimpiadi ti fanno vivere una sensazione unica, ti fa respirare la convinzione che si possa creare un mondo migliore”

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Extra Lazio

Lutto nella politica italiana: è morto Giorgio Napolitano, aveva 98 anni

Published

on

 


Il Presidente Giorgio Napolitano si è spento quest’oggi in una clinica di Roma all’età di 98 anni. Napolitano è stato l’11esimo Presidente della Repubblica Italiana e il primo ad esser stato eletto per un secondo mandato, essendo così stato a capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW