Per Lei Combattiamo
Galeone: “Keita giocatore pronto. Gascoigne l’avversario più forte”
Di seguito i lanci dell’intervista realizzata a Giovanni Galeone dalla trasmissione radiofonica “Laziali On Air”, in onda dalle 10 alle 13, dal lunedì al sabato, sugli 88.100 FM di Elleradio.
Giovanni Galeone, allenatore simbolo del Pescara e grande esperto di calcio a 360° è intervenuto sugli 88.100 di Elleradio nella trasmissione “Laziali on Air” per fare il punto sull’imminente sfida di domani tra Lazio e Pescara, per tracciare un bilancio sulla settimana europea appena conclusa e per elogiare quello che secondo lui è stato il giocatore più forte contro cui si sia mai confrontato: Paul Gascoigne.
Sul Pescara e su Massimo Oddo
“Ho grande stima per questo ragazzo. Due anni fa ha preso il Pescara poco prima dei play off ed è andato vicinissimo alla Serie A alla sua prima esperienza. L’anno scorso ha fatto giocare alla squadra il miglior calcio della Serie B. Ha passato anche un periodo difficile, con una serie negativa importante, ma ha continuato a credere nelle sue idee e alla fine ha più che meritato la promozione. Il Pescara di Oddo ha mantenuto questo atteggiamento propositivo nonostante il salto di categoria e di questo gliene va dato atto. Detto ciò, a parte la vittoria a tavolino con il Sassuolo, che secondo me non sarà definitiva, ma verrà rivista dalla Lega, ha fatto un punto. In Serie A il bel gioco non basta, al primo errore ti puniscono e la difesa degli abruzzesi mi sembra tutto tranne che invulnerabile”.
Sulla Lazio e su Simone Inzaghi
“Mi sembra che negli 11 titolari sia una squadra di buonissimo livello. Personalmente ho un debole per Keita, che secondo me è un giocatore formidabile. Poi c’è Felipe Anderson, c’è Immobile, c’è Biglia, c’è Parolo, c’è De Vrij. Resto un po’ perplesso quando vedo Milinkovic in panchina, un altro mio pallino. Fossi io l’allenatore lo schiererei sicuramente con maggiore continuità. Ha 21 anni, ma per me è già pronto per stare lì in mezzo al campo. Ha grandi doti fisiche e tecniche. Tuttavia Inzaghi vedi i ragazzi tutti i giorni e sicuramente farà le sue valutazioni. Simone ha fatto vedere buone doti sinora, ma l’esperienza, soprattutto in una piazza come Roma, è molto importante. Se la farà strada facendo quest’anno”.
Sulle italiane in Europa
“Innanzitutto va detto che in Europa le cose sono molto diverse rispetto al campionato. Detto questo ci sono delle distinzioni da dover fare. Ho sentito tante critiche ad Allegri e alla Juventus per aver pareggiato in casa contro il Siviglia. Ma ci ricordiamo che il Siviglia ha vinto le ultime tre Europa League disputate? Non c’è mai stata nella storia una sola squadra italiana che abbia vinto tre volte una coppa europea consecutivamente. Quindi, un pareggio che poteva essere una vittoria, ma senza drammatizzare troppo. La Roma invece ha denotato difficoltà. Era sicura di riuscire a battere il Porto in Champions League dopo l’1-1 dell’andata e invece ha preso tre pallini in casa. Ma lo sapevano che il Porto arriva 8 volte su 10 agli ottavi di Champions? Anche ieri non mi pare che abbia brillato contro i cechi. Un’altra squadra che ha deluso molto è l’Inter. Pensavano di fare una passeggiata contro una squadretta che gioca nel deserto e invece hanno rimediato una pessima figura. E dire che secondo me, dal punto di vista tecnico, i nerazzurri sono inferiori solo alla Juventus in Italia. Vedo un De Boer molto confuso. Per carità, è arrivato da poco, ma quanto ci vuole a far giocare una squadra, o almeno a dare un’idea di gioco? Ho visto bene il Napoli, ma chi invece ha impressionato molto è il Sassuolo di Di Francesco, una squadra che ha una mentalità vincente. Non si battono a caso per 3-0 prima la Stella Rossa e poi l’Athletic Bilbao”.
Sugli avversari più forti che ha incrociato durante la sua lunga carriera
“Non perchè stiamo parlando di Lazio, ma dico Gascoigne. Era spaventoso. Quando era in giornata iniziava a saltare gli uomini come uno sciatore salta i paletti. Tra l’altro proprio contro il Pescara fece un gol memorabile”.
Sul giocatore più forte che ha mai allenato
“Ne ho avuti tanti, ma dico Zico. Era formidabile, sia come ragazzo che come professionista. Un giocatore impressionante. Un calciatore che invece mi va di menzionare per la mentalità vincente che aveva e per la fame che metteva in campo è Franco Causio. Dopo averlo allenato ho capito perchè ha vinto tutto quello che ha vinto in carriera”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
MOVIOLA – Cinque gialli estratti da Massimi: giusta la doppia ammonizione per Cambiaghi. Milinkovic salterà la prossima
Per il match del Castellani è stato designato l’arbitro Massimi. La sua gestione di gara non ha presentato particolari accezioni.
Nel primo tempo la prima ammonizione della gara è per l’ex Lazio Akpa-Akpro, che ha commesso un fallo su Milinkovic. Il secondo giallo è per Cambiaghi, che atterra Hysaj per un fatto tattico.
In entrambi i casi giusta l’assegnazione. Alla fine un giallo anche per Milinkovic, che salterà la prossima gara in Serie A.
Al 61esimo viene poi ammonito Vecino per un fallo su Cambiaghi. Nei minuti di recupero, a precedere il gol di Luis Alberto, un fallo di Cambiaghi che prende il secondo giallo e dunque il rosso.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Il Tempo | Lazio-Cremonese, biglietti finiti. Il settore ospiti resta vuoto
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
La Lazio si stringe attorno a D’Amico: “Saremo sempre al tuo fianco, forza Vincenzo!”
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
La Lazio risponde a Marino, Roberto Rao: “Parole inaccettabili e atteggiamento inappropriato”
-
CalcioMercato2 settimane ago
CdS | Lotito, un colpo da venti milioni per sostituire Milinkovic