Connect with us

Per Lei Combattiamo

Pensieri e Parolo: il rinnovo è servito

Published

on

 


ROMA Parolo che non ti ho detto: «Resto a vita». Tutti ad aspettare Biglia, Keita, de Vrij. Invece, a sorpresa rinnova Parolo, in scadenza un anno dopo. Arrivato nel 2014, aveva firmato sino al 2019. Adesso adegua e prolunga per altri tre anni. Sino al 2022, quando avrà addirittura 37 primavere: «Perché con Marco non c’è nessun problema», giura Lotito. Nemmeno per stoppare eventualmente prima l’attività agonistica e trasportarla sulla scrivania della società. C’è la solita promessa di un futuro dirigenziale, ma soprattutto il premio al biancoceleste modello. Il primo a presentarsi mercoledì sera in grembiule per servire la beneficenza ad Amatrice: «Che bravo Marco», il commento di Suor Paola a Lotito. E il presidente: «Già, infatti l’ho incontrato oggi pomeriggio per sistemare il contratto». Non era stato modificato negli ultimi tre anni, Parolo guadagnava 1,1 milioni, adesso coi bonus raggiungerà quasi i 2 netti. S’è meritato sul campo e fuori, l’aumento, dalla sua immagine la Lazio ne trarrà ancora giovamento. D’altronde, lui è il perfetto uomo lotitiano: mai Parolo fuori posto, tantomeno con un gesto, un tatuaggio o capigliature da selvaggio. Preciso, devoto, ubbidiente. Con la faccia fiera, anche se perdente.

AFFIDABILE. Non è però solo un soldatino sull’attenti, Marco Parolo da Gallarate. E’ sì, fido di Lotito, inamovibile dell’Italia, guida in campo d’Inzaghi. Ma è anche molto di più: intelligente e profondo, capace di articolare delle frasi oltre i canonici «è normale che» e «ringrazio il mister». Perché in fondo sono sempre gli allenatori a dovergli essere grati. Persino nelle stagioni più “maledette”: non certo la migliore l’ultima per Marco, eppure 3372’ e sei gol in 40 partite fra campionato e Coppe, nonostante un doppio infortunio (stiramento alla coscia e contusione al ginocchio). Tremila minuti nell’anno dello sbarco a Roma e 10 reti. Parolo è il giocatore più utilizzato nell’ultimo biennio biancoceleste, un’affidabile tuttocampista italiano. Sa segnare come un centravanti, correre come un mediano e impostare persino come un regista. Chiedere a Conte nell’ultimo mondiale, se lo ricorda Inzaghi ora che manca Biglia: l’ex Cesena playmaker permetterebbe forse non solo a Milinkovic, ma pure a Cataldi una maggiore libertà d’azione, di pensiero e di gioia. Mercoledì sera Parolo impostava già la manovra nel servizio piatti: «Danilo, vai di qua, corri di la. Sei già stanco?». Mai da mezz’ala al suo fianco.

INDISTRUTTIBILE. Un centrocampista “Tarato”: il ds l’aveva già ribattezzato il nuovo Gerrard. Da Parolo ai fatti: l’agente Cavadini mercoledì a Roma ha impostato il futuro biancoceleste di Marco. Che suderà e segnerà per altri cinque anni, in tutte le maniere, per tutti i gusti. Bruciato il palato del Milan, che prima di prendere Bertolacci, lo aveva sondato con un’offerta monstre da 25 milioni. La Lazio non s’è nemmeno dovuta sedere a trattare, perché Marco sta benissimo a Roma e in estate non ha neanche trepidato per una chiamata di Conte da Londra. Dopo le fatiche azzurre, rieccolo subito in campo con la Lazio sei giornate su sei, con un riposo di 2’ solo nel finale col Chievo. Già 538’ minuti sulle gambe e sui polpacci. Maledetti in questa prima parte di stagione a Formello, dove si continua a temere che il rientro di Biglia possa andare ben oltre i 45 giorni di diagnosi. Pregherà, Parolo, anche per il capitano. Già ribattezzato il “prete”, ora esorcizzerà ogni male della Lazio finché morte non li separi. Amen.

Il Messaggero – Valerio Cassetta/Alberto Abbate

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

SERIE A | Empoli-Lazio, la designazione arbitrale

Published

on

 


Il weekend che si appresta ad arrivare, sarà l’ultimo, per questa stagione, con la Serie A protagonista. La Lazio chiuderà il campionato in casa dell’Empoli, con l’obiettivo di chiudere al secondo posto sopra l’Inter. Con la qualificazione alla prossima Champions League già centrata, la squadra di Sarri si trova a +2 sui nerazzurri terzi. L’Empoli invece, reduce dal pari per 1-1 in casa dell’Hellas Verona, arriva da cinque risultati utili consecutivi, con tre vittorie e due pareggi.

In vista della gara in programma sabato 03 giugno 2023 alle ore 21:00, allo Stadio Carlo Castellani di Empoli, ecco la designazione arbitrale:

ARBITRO: Luca Massimi (Sezione di Termoli)

ASSISTENTI: Valeriani – Scarpa

QUARTO UOMO: Miele G.

V.A.R.: Nasca

A.V.A.R.: Dionisi

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW