Connect with us

Per Lei Combattiamo

PRIMAVERA TIM CUP – Lazio-Napoli 3-2 (9′ Bezziccheri, 17′, 73′ Liguori, 90′ + 2′ Spizzichino, 119′ Rossi)

Published

on

 


PRIMAVERA TIM CUP, SECONDO TURNO ELIMINATORIO: LAZIO-NAPOLI 3-2

Marcatori: 9′ Bezziccheri, 17′, 73′ Liguori, 90′ + 2′ Spizzichino, 119′ Rossi

LAZIO (4-2-3-1): Adamonis; Spizzichino, Miceli, Dovidio, Ceka; Bari, Folorunsho; Bezziccheri, Rezzi, Javorcic; Rossi.

NAPOLI (4-3-3): Schaeper, Schiavi, Granata, Milanese, D’Ignazio; Mattera, Otranto, Acunzo; Russo, Negro, Liguori.

—————————–

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:

12o + 3′ – E’ FINITA! La Lazio batte il Napoli dopo i tempi supplementari e accede agli ottavi di finale, dove troverà il Palermo.

122′ – Tensione altissima al “Fersini”, il capitano partenopeo Granata viene espulso.

119′ – ROSSIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! Il 3-2 della Laziooooo!!! Il numero 9 la mette ancora dentro sugli sviluppi di un corner e segna una rete che potrebbe valere la qualificazione.

113′ – Anche Granata deve lasciare il campo in barella, dopo qualche minuto però rientra. Pochissimi minuti effettivi di gioco durante questo secondo tempo supplementare.

111′ – Cartellino giallo per D’Ignazio.

108′ – Problemi per la Lazio, Ceka è costretto a uscire per infortunio e la squadra di Bonatti dovrà proseguire la gara in inferiorità numerica. Il terzino viene addirittura portato via in barella, si teme un infortunio grave.

106′ – Si riparte.

—————————–

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:

105′ – Termina il primo tempo supplementare.

102′ – Conclusione dalla distanza di Bezziccheri, palla fuori.

108′ – Regna la tensione durante questo primo tempo supplementare, si pensa prima a non prenderle.

91′ – Si riparte.

——————————-

SECONDO TEMPO:

90′ + 5′ – Incredibile occasione per Rossi a pochi secondi dalla fine!! Si andrà ai tempi supplementari.

90′ + 2′ – IL PAREGGIO DELLA LAZIOOO!!! Ha segnato Spizzichino!! Errore della difesa del Napoli e mischia nella difesa partenopea, la risolve Spizzichino e regala i supplementari alla Lazio.

90′ – Cinque minuti di recupero.

87′ – Punizione di Rossi, palla fuori di poco.

85′ – Altra doppia sostituzione: entrano Conte (Napoli) e Muzzi (Lazio), rispettivamente per Negro e Javorcic.

80′ – Arriva un doppio cambio: per la Lazio Bari prende il posto di Ah Hassan, per il Napoli Della Corte subentra a Russo.

77′ – Grande rischio per la Lazio: Miceli perde palla e la regala a Russo che si fa tutto il campo, con Adamonis che riesce a fermarlo all’ultimo.

74′ – La risposta della Lazio arriva pochi secondi dopo: diagonale di Rossi, Rezzi in scivolata non ci arriva per poco.

73′ – NAPOLI IN VANTAGGIO. Negro serve Liguori, la difesa biancoceleste non è perfetta e Adamonis viene battuto per la seconda volta.

69′ – Cambia anche la Lazio, con Portanova che prende il posto di Folorunsho.

64′ – Prima sostituzione della gara: per il Napoli entra De Simone ed esce Mattera.

60′ – Conclusione di Miceli, palla alta sopra la traversa.

55′ – Fallo tattico di Otranto, arriva un altro giallo.

50′ – Due ammonizioni nel giro di un minuto: prima Ceka, poi Schiavi.

48′ – Doppio tunnel di Javorcic a servire Rossi, conclusione rimpallata.

46′ – Riprende la gara.

——————————

PRIMO TEMPO

45′ – Termina qui la prima frazione di gioco: Lazio e Napoli vanno a riposo sul parziale di 1-1.

44′ – Altro errore di Folorunsho che facilita la ripartenza del Napoli.

39′ – Negro autore di diversi falli sui biancocelesti, appare piuttosto inquieto l’attaccante del Napoli.

38′ – La Lazio prova a riprendere in mano la partita.

35′ – Ritmi più bassi ora al Fersini rispetto alla prima mezz’ora di gioco.

30′ – Rossi prova la conclusione vincente da centrocampo ma la palla termina al lato della porta difesa da Schaeper.

28′ – Bella occasione per la Lazio: Miceli fornisce un’ottimo cross a Rezzi che manca di un soffio il pallone.

25′ – Calcio di punizione dal limite per il Napoli, il la barriera biancoceleste respinge il tiro.

19′ – Prima ammonizione della gara: Russo commette fallo su Bari.

17′ – Arriva il pareggio: ci pensa Liguori con uno splendido tiro a giro a ristabilire la parità in campo. Tutto da rifare per la Lazio. Grave errore di Folorunsho che serve l’attaccante avversario.

14′ – Rossi tenta la conclusione vincente ma il pallone si accentra troppo: tutto facile per Schaeper.

11′ – Liguori alla ricerca disperata del gol del pareggio.

9′ – Bezziccheri va in gol e porta in vantaggio i biancocelesti: il numero dieci viene deve solo appoggiare in rete l’ottima palla servitagli da Ceka.

6′ – Entrambe le formazioni appaiono aggressive e determinate: ritmi alti fin da subito.

1′ – Squadre in campo: inizia Lazio-Napoli.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Il Castellani di Empoli tra la prima Lazio di Sarri e l’ultima di questa stagione: la strada tracciata dal mister

Published

on

 


La vittoria contro la Cremonese ha permesso alla Lazio di assicurarsi la qualificazione in Champions League anche al di fuori della penalizzazione di 10 punti inflitta alla Juventus, che già spediva matematicamente i biancocelesti nell’Europa che conta. Un percorso importante quello compiuto dai biancocelesti, che hanno così raggiunto l’obiettivo perseguitato già dalla passata stagione e che ha visto la sua realizzazione in queste ultime giornate. Una Lazio più consapevole, con molte meno fosse a livello psicologico e una solidità che in alcune gare ha fatto la differenza.

Un percorso iniziato nell’estate del 2021, si, ma che ha visto la sua prima tappa “ufficiale” al Castellani di Empoli il 21 agosto di quell’anno, quando la prima Lazio di Sarri vinse per 1-3 con le reti di Milinkovic, Lazzari e Immobile. Una Lazio che tra quella gara e la successiva, contro lo Spezia in casa, aveva fatto vedere delle cose buone, un principio di mentalità di Sarri che, come in ogni situazione in cui ha lavorato, aveva comunque fatto intendere che sarebbe stata questione di tempo prima che la squadra potesse ruotare. Ecco che da lì a breve fuoriuscirono subito alcuni “limiti” a cui lo stesso mister ha fatto cenno in più occasioni e che si possono racchiudere in un contesto mentale. Le varie defezioni che ne sono poi seguite sono tutte derivanti da ciò: brutti numeri difensivi in primis.

Tuttavia, con un mercato adeguato e più tempo per lavorare sul comportamento da adottare in campo hanno portato una freschezza importante per la stagione successiva: maggior solidità, soprattutto difensiva, e una mentalità che in moltissime occasione è sembrata resistere a quelle situazioni che la passata stagione sembravano non essere contenute proprio dai giocatori. I numeri difensivi ne sono la prova, ma anche alcune prestazioni importanti non sono da meno: dalle vittorie esterne contro Napoli e Atalanta fino al trionfo nei due derby e alle vittorie in casa contro Milan, Inter e Juventus. Risultati importanti che hanno tracciato un percorso di crescita che si concluderà, per quanto concerne questa stagione, proprio al Castellani. La chiusura di un cerchio, lungo due stagioni, che porta alla preparazione della terza stagione di Sarri sulla panchina biancoceleste. Quella della consacrazione. Quella della Champions.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW