Per Lei Combattiamo
Diaconale: “Fiero di Murgia, Parolo pilastro. Che bravo Inzaghi! Ora si faciliti l’accesso allo stadio per i tifosi”
Dopo il beffardo pareggio di ieri a Torino, il il responsabile della comunicazione laziale Arturo Diaconale intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio
“C’è molto rammarico per il pareggio – ammette – con quel rigore arrivato all’ultimo. La settimana a noi è capitato lo stesso con il Bologna, anche se la situazione non era proprio la stessa. La Lazio giovane ha comunque dimostrato di essere una squadra vera di ragazzi che si batte fino alla fine ed è attrezzata a battersela con tutti: dimostra che il progetto è destinato ad andare avanti. Sono veramente soddisfatto di quello che si è visto ieri. Murgia? Una grande soddisfazione vedere che un ragazzo così giovane segna con tale determinazione, dimostra che la Lazio sta operando bene. È un fattore di grande entusiasmo. Inzaghi è un allenatore giovane e italiano legato a questi colori da tanto tempo: e questa la strada che la Lazio deve perseguire”. Poi sui giovani: “Sono un fattore positivo, i giovani ci mettono tanta fame di emergere. Poi ci sono veterani come Parolo che ci mette la stessa intensità dei ragazzi. Immobile è un giovane un po’ più cresciuto, ieri ha fatto una partita incredibile, considerando il fatto che giocava in un ambiente ostile. Ha fatto un gol da antologia. Il mix tra veterani e giovani è la via del successo.
Parolo? È uno dei pilastri su cui lavorare per far crescere i giovani. Ha anche conquistato il posto fisso in nazionale, lo si può mettere ovunque. Ha grande intelligenza sia tattica che umana. Può essere di grande aiuto per i più giovani. Credo che per fare una grande squadra ci vogliono anche questi valori, se i giocatori hanno la passione ci mettono quel qualcosa in più che rendono il gruppo più forte”.
Impossibile non parlare di Inzaghi: “Riesce a mettere insieme la prudenza con l’audacia. Ieri lo ha dimostrato in pieno, quando c’era da recuperare un risultato ingiusto ha cambiato la squadra giocando la carta dell’attaccante in più e del giovane. Si sta rivelando un ottimo allenatore, sta dimostrando di essere più che esperto e molto capace”.
Chiusura sull’Olimpico: “ll ritorno della tifoseria allo stadio è un processo lungo, non sarà immediato. I risultati della squadra lo favoriscono, senza la partecipazione allo stadio i tifosi perdono molto, così come la squadra. La particolarità dello stadio Olimpico, l’esigenza delle squadre romane, la necessità di ordine pubblico sono tutti fattori che contribuiscono ad accentuare la problematica. Bisogna lavorare per rendere più facile l’accesso allo stadio”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
SERIE A – L’AVVERSARIO | Tutto quello che c’è da sapere sulla Fiorentina
Inizia la seconda parte del campionato di Serie A: domenica alle ore 18:00 sarà Lazio–Fiorentina. Allo Stadio Olimpico i biancocelesti ospitano i Viola di Vincenzo Italiano in una sfida fondamentale in ottica Champions, considerando che la vittoria dei capitolini consentirebbe loro di consolidare un’ottima posizione nella zona alta della classifica.
LA FIORENTINA. La squadra di Italiano presenta una situazione diametralmente opposta alla Lazio in termini di risultati: a differenza dei biancocelesti, i Viola vengono da due sconfitte consecutive, tra cui l’ultima proprio in casa contro il Torino. Al momento militano in una zona anonima della classifica: la Fiorentina è a 11 punti dalla zona retrocessione e a 5 punti dal settimo posto che le permetterebbe loro di tornare in Conference League.
LA FORMAZIONE (4-2-3-1) – Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Kouamé.
LA STELLA. Per dare una risposta positiva di ripresa la Fiorentina proverà ad affidarsi a Sofyan Amrabat, ancora non al top della forma. Il centrocampista è chiamato a fare la differenza in campo in questo girone di ritorno, soprattutto dopo la prestazione negativa nella scorsa gara contro il Torino: da una sua apertura sbagliata è scaturito il gol di Miranchuk. In questa seconda parte di campionato Italiano proverà a fare affidamento su di lui e su Mandragora per agevolare la fase offensiva.
IL PRECEDENTE. L’ultimo incontro tra le due squadre si è disputato il 10 ottobre 2022. Un dominio tutto biancoceleste quello che è andato in scena al Franchi, con gli uomini di Sarri che si sono imposti di misura sulla Fiorentina per 4 a 0, grazie alle reti di Vecino, Zaccagni, Luis Alberto e Immobile.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli