CalcioMercato
Beccalossi: “Gestire il talento di Keita non è facile. Inter-Biglia? Per cifre importanti un 30enne deve partire”
L’ex bandiera interista Evaristo Beccalossi, ed attento osservatore del calcio italiano, è intervenuto a ‘Laziali On Air’ per parlare della prossima ripresa del campionato italiano dopo la sosta per l’attività delle Nazionali, con i fari puntati sull’impegno che vedrà la Lazio opposta al Genoa allo stadio Olimpico.
Ieri la Nazionale ha offerto una buona prova contro i campioni del mondo della Germania. In particolare Immobile e Belotti sembrano poter rappresentare il futuro egli azzurri: “Ero a San Siro a vedere la partita e devo dire che la prestazione dell’Italia mi è piaciuta. Essendo un’amichevole e pure essendo martedì, coi giocatori che potevano pensare già al campionato, mi sono divertito. L’Italia può contare su un gruppo di giovani interessanti e fa bene Ventura ad utilizzarli, devono crescere a livello internazionale e d’esperienza e queste sono le occasioni giuste. Immobile dopo due anni difficili all’estero ha il dovere di tornare ai livelli del Torino e mi sembra che alla Lazio stia cogliendo l’opportunità”.
Tra questi giovani, Donnarumma è stato designato come erede di Gigi Buffon: “Ventura mi sembra abile ad inserire questi profili in squadra. Ieri ha fatto fare il primo tempo a Buffon e il secondo a Donnarumma, ma ci sono anche altri ricambi importanti come Perin. La storia della Nazionale nel ruolo, ma non solo, è fatta di grandissimi campioni in concorrenza fra loro. Al momento ci sono giovani da tenere d’occhio, ma non bisogna fare confronti con chi c’era prima. Sono ragazzi che devono crescere a livello di personalità e se prendono carisma possono riportare la Nazionale ai livelli che gli competono”.
Il ruolo del fantasista è sempre particolarmente complicato… “Se avessi fatto parte di questo calcio magari qualche partita in più in Nazionale l’avrei disputata anch’io, ma all’epoca avevo sempre giocatori straordinari davanti. Oggi il classico numero dieci è un po’ in estinzione, si è ossessionati dalla tattica e spesso i giocatori di pura fantasia vengono sacrificati, se non del tutto accantonati”.
A proposito di fantasia, la Lazio ne ha da vendere nel tridente, soprattutto con Keita e Felipe Anderson: “Mi sembrano giocatori ben inquadrati, di fantasia, ma anche un po’ anomali nel ruolo, puntano tutto sulla velocità e c’è da dire che vanno come schegge. Non li vedo però come i classici numeri dieci, che sono abituati più a giocare dietro le punte. Keita e Felipe Anderson sanno sfruttare maggiormente la rapidità e non l’estro del fantasista. Mi piacciono comunque molto perché sono giocatori in grado di cambiare le partite in ogni momento”.
Keita in particolare ha iniziato facendo le bizze, come va gestito un talento di questo tipo? “La società deve innanzitutto far sentire fiducia e tranquillità, gestire talenti di questo tipo non è facile e Inzaghi è stato bravo a toccare le corde giuste, col giocatore che inizialmente era finito addirittura fuori rosa. In una squadra di calcio non si può essere tutti scolaretti, mano nella mano… Bisogna saper gestire il profilo tranquillo, ma anche quello più turbolento”.
Keita a gennaio sarà assente a lungo per la Coppa d’Africa. Alessio Cerci può essere il profilo giusto per sostituirlo? “Cerci è un giocatore che ha bisogno di piena fiducia per essere recuperato. Sceglierlo come soluzione part-time per sostituire Keita potrebbe essere un approccio sbagliato per motivarlo. E’ un giocatore che ha numeri importanti, ma ormai ha difficoltà da diverso tempo, va recuperato con un lavoro fisico e psicologico importante. Puntare su di lui non è una decisione che va presa a cuor leggero, solo per tamponare un’assenza momentanea”.
L’Inter sembra interessata a Lucas Biglia, centrocampista dalle caratteristiche molto particolari. Giusto cederlo di fronte a una grande offerta o va tenuto a tutti i costi? “Io credo che un giocatore di trent’anni di fronte a una grande offerta possa anche essere ceduto. Va detto che Biglia ha ancora quattro-cinque anni davanti a se a grandi livelli e a Milano potrebbe trovare grandi stimoli. L’Inter è scoperta in quel ruolo visto che Medel e Joao Mario non hanno le caratteristiche dell’argentino, che a sua volta ritroverebbe Pioli, un tecnico che ha saputo valorizzarlo al meglio”.
Inzaghi è la rivelazione di questo campionato fra gli allenatori? “Il suo impatto sulla Lazio può essere stato sorprendente per chi non conosce come lavora. Nel calcio nulla viene lasciato al caso, se si sa lavorare e creare un gruppo solido i risultati arrivano. Inzaghi ha dimostrato di avere le caratteristiche giuste per far ripartire la Lazio dalle cose semplici e soprattutto ha saputo farsi aiutare dai giocatori e farsi seguire. Credo che anche Pioli all’Inter possa sortire questo effetto perché è un tecnico equilibrato e lucido così come sta dimostrando di essere Simone Inzaghi”.
Pioli potrebbe riportare l’Inter in quota per la qualificazione in Europa? “Quando si prende in mano un gruppo bisogna saper puntare al massimo e creare le prospettive per andare a fare risultato. L’Inter ha la qualità nella rosa per centrare questa rincorsa, un tecnico come Pioli mette il lavoro e l’equilibrio al primo posto per ritrovare la giusta continuità di risultati”.
In campionato comanda la Juventus, ma senza brillare nel gioco. Altre grandi arrancano. Chi si può inserire alle spalle dei bianconeri? “Alla Juve sono dei martelli pneumatici. Si parla del gioco, ma sono cinque anni che vincono e anche quest’anno i bianconeri mi sembrano senza ombra di dubbio la squadra da battere. C’è da dire che a volte non si è mai contenti. Alle loro spalle Lazio e Milan, sfruttando l’entusiasmo del momento, possono lottare per situazioni importanti, ma Roma e Napoli hanno un progetto avviato da più anni e le vedo al momento più avanti. Montella e Inzaghi mi sembrano bravi a costruire il loro gruppo sfruttando tutte le caratteristiche dei vari giocatori. La Lazio sfruttando l’entusiasmo ritrovato può far bene e lo stesso vale per il Milan, ma per Inter, Roma e Napoli ci sono qualità tecniche maggiori da sfruttare per occupare la zona Champions”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
CalcioMercato
CdS | Marusic è blindato, ma il futuro è legato alle offerte che riceverà
Marusic è stato blindato dalla Lazio con un contratto fino al 2026, ma con l’addio di Tare, che in questi anni ha garantito la permanenza del montenegrino e di Milinkovic, le cose possono cambiare. Come scrive il Corriere dello Sport, Marusic è un punto fermo di Sarri e l’allenatore non vorrebbe privarsene, ma se andrà via Dumfries dall’Inter potrebbe arrivare la chiamata del suo ex allenatore Inzaghi. La lunghezza del contratto permette a Lotito di valutare il suo cartellino più di 10 milioni.
Marusic e Milinkovic vorrebbero giocare ancora insieme, ma l’Inter non può permettersi il serbo. Negli ultimi giorni erano circolate voci di un interessamento dell’Atletico Madrid per il centrocampista, ma sono state smentite dal club. La sua valutazione di 40 milioni ma potrebbero arrivare offerte più basse: senza rinnovo Sarri vorrebbe cederlo per poterci guadagnare qualcosa. Da gennaio potrà firmare per altri club: su di lui c’è sempre la Juve, poi Arsenal, Newcastle e West Ham. Milinkovic vuole giocare stabilmente la Champions, vuole andare via e aspetta di comunicarlo ai tifosi a fine stagione.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Frase Ambra Angiolini, la risposta della Lazio via social: “Fiorello è l’unico che…” – VIDEO
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Il Tempo | Lazio-Cremonese, biglietti finiti. Il settore ospiti resta vuoto
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
La Lazio si stringe attorno a D’Amico: “Saremo sempre al tuo fianco, forza Vincenzo!”
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
La Lazio risponde a Marino, Roberto Rao: “Parole inaccettabili e atteggiamento inappropriato”