Connect with us

Per Lei Combattiamo

TuttoSport | Lotito punta alla Lega di B, Sibilia numero due in Figc

Published

on

 


Ora che il polverone sollevato dalla battaglia per il rinnovo della Figc si sta pian piano depositando, emergono più chiari gli scenari post-elettorali e, come sempre non mancano le sorprese. E si stagliano sempre più nitide le ombre di due figure che saranno comunque protagoniste della prossima politica sportiva: Cosimo Sibilia, l’uomo nuovo, e Claudio Lotito, l’uomo che non finisce mai. Il problema, ovviamente, non è rappresentato dalla stanza al quinto piano della Figc che il presidente della Lazio ha trasformato nel proprio ufficio: solo gossip funzionale alla coreografia politica. Perché Carlo Tavecchio potrà pure destinarla a qualcun altro, mala sostanza è che Lotito non assisterà certo inerme a una sua progressiva marginalizzazione. Intanto controlla ancora i voti delle medio-piccole in Serie A e per questo sembra abbastanza inverosimile l’ipotesi ventilata nella ultime ore secondo cui Andrea Abodi, sfidante sconfitto da Tavecchio, possa avere qualche chances per diventare il numero uno in via Rosellini dove, peraltro, ha già fallito una volta l’assalto.

No, Lotito non rinuncerà al controllo sulla Lega principale e, contemporaneamente, cercherà di allargare la sua influenza in un’altra componete importante la Lega di Serie B. Eccola, la clamorosa novità delle ultime ore: Claudio Lotito ha deciso di diventare presidente della Lega di Serie B, poltrona vacante dopo le dimissioni di Abodi. Il patron della Lazio, che peraltro è pure presidente della Salernitana e quindi siede già nel consiglio di B, ha già cominciato a tessere la propria tela ed è sicuro di avere argomenti convincenti (a cominciare dai 47 milioni dovuti dalla A e mai richiesti in questi anni…) per i presidenti. Dettaglio non trascurabile: in caso di successo, Lotito sarebbe automaticamente catapultato anche in consiglio federale. Ah, sapete qual è l’alternativa che prende piede tra i presidenti di B ostili a Lotito? Ma la conferma di Abodi, naturalmente… L’altra figura che si staglia, e in questo caso con maggiore potenza e prospettiva, è appunto quella di Carlo Sibilia. Senatore della Repubblica e, aspetto che più conta per le nostre vicende, nuovo presidente della Lega Dilettanti, il fortino inespugnabile che ha garantito a Carlo Tavecchio la conferma sulla poltrona più importante del calcio italiana. E’ stato lui, tra l’altro, il grande tessitore che nei mesi scorsi ha ricucito i rapporti con Renzo Ulivieri, capo dell’Assoallenatori, e che nella caldissima notte della vigilia elettorale, ha convinto Marcello Nicchi e dunque la componente arbitrale. Figlio dell’ex presidente dell’Avellino, quell’Antonio figura storica del nostro caldo, Sibilia è in rapporti strettissimi e di stima con Giovanni Malagò: è stato proprio il presidente del Coni a chiamarlo alla guida dell’universo dei Dilettanti, base popolare del movimento calcistico. Per Si-bilia, ora, è pronta la poltrona di presidente vicario della Figc: un riconoscimento, ma anche una fase di studio propedeutica al grande salto, tra quattro anni, sul podio di numero uno in via Allegri.

TuttoSport – Stefano Salandin

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Champions League

Champions League, non basta un buon Napoli per battere il Real: l’Inter batte di misura il Benfica

Published

on

 


Si sono concluse le fide del martedì di Champions League valide per la seconda giornata delle fasi a gironi. Alle ore 18:45 sono sono affrontate quattro squadre appartenenti ai Gironi C e D dove sono presenti i partenopei e i nerazzurri. La Real Sociedad ha superato il Salisburgo per 2-0, mentre L’Union Berlino è stato rimontano dal risultato di 2-0 ad un clamoroso 2-3 dal Braga.

_________________________________________________________________________________________

Alle 21:00, si sono giocati il resto degli incontri tra Copenaghen-Bayern Monaco e Manchester United-Galatasaray nel Gruppo A, Lens-Arsenal e PSV-Siviglia nel raggruppamento B, Napoli-Real Madrid per il gruppo C e Inter-Benfica per il gruppo D. Per quanto riguarda i risultati delle due italiane, il Napoli non è riuscito ad imporsi sui Blancos, perdendo in casa per 2-3. In gol per i partenopei Ostigard e Zielinski, mentre per gli uomini di Ancelotti sono andati  segno Vinicius, Bellingham e Meret con un autogol dopo un missile di Valverde. Inter-Benfica invece, è terminata con il risultato di 1-o, con l’unica rete di Thuram. Con questi risultati, il Napoli rimane secondo a 3 punti nel gruppo C, mentre i nerazzurri vanno a 4 a parimenti con la Real Sociedad prima.

Di seguito tutti i risultati di oggi:

Gruppo A

  • Manchester United-Galatasaray 2-3: 17′ e 67′ Hojlund (M), 23′ Zaha (G), 71′ Akturkoglu (G), 81′ Icardi (G)
  • Copenaghen-Bayern Monaco 1-2: 56′ Lerager (C), 67′ Musiala (B), 83′ Tel (B)
Gruppo B
  • Lens-Arsenal 2-1: 14′ G. Jesus (A), 25′ Thomasson (L), 69′ Wahi (L)
  • PSV-Siviglia 2-2: 68′ Gudelj (S), 86′ rig. de Jong (P), 87′ En-Nesyri (S), 96′ Teze (P)
Gruppo C
  • Union Berlino-Braga 2-3: 30′ e 38′ Becker (U), 41′ Niakate (B), 51′ Bruma (B), 95′ Castro (B) 
  • Napoli-Real Madrid 2-3: 19′ Ostigard (N), 27′ Vinicius (R), 34′ Bellingham (R), 54′ rig. Zielinski (N), 78′ aut. Meret (R)
Gruppo D
  • Salisburgo-Real Sociedad 0-2: 7′ Oyarzabal, 27′ Mendez 
  • Inter-Benfica 1-0: 62′ Thuram

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW