@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
A una manciata di secondi dal record italiano di vittorie consecutive. Con la vittoria contro il Vicenza, sfumata a un soffio dal fischio finale, la Lazio Primavera avrebbe stabilito un record assoluto. E invece si è dovuta accontentare del 2-2, con Okoli che regalava il pareggio al Vicenza ben oltre il 95’. Bonatti aveva messo in guardia i suoi, guardando anche il risultato dell’andata, sempre un pari. Un po’ di leggerezza nel finale, forse la sicurezza di avere già i tre punti in tasca, e un 2-2 che sa davvero di beffa. Rimpianti a parte, l’imperativo è quello di tornare a vincere fin da subito. Oggi pomeriggio al “Fersini” arriva il Cesena di Angelini, altra squadra che come il Vicenza evoca il pareggio dell’andata. Dal sapore però diverso, con una rimonta spettacolare che portò i biancocelesti dal 3-0 al 3-3, ancora una volta allo scadere e ancora una volta con Rossi.
Oggi però servirà soltanto una vittoria, più che mai fondamentale conoscendo già i risultati delle dirette concorrenti. La Fiorentina ha battuto agevolmente il Latina, mentre la Sampdoria non è andata oltre il pareggio contro il Milan. Con una gara in più, entrambe si trovano a quattro punti di distanza dalla Lazio. Facile immaginare come i tre punti proietterebbero i biancocelesti verso le Final Eight, a sole sei giornate dalla fine del campionato e prima di una lunga sosta. Si riprenderà infatti il 1 aprile, proprio col big match tra viola e biancocelesti. Nel frattempo, quella di oggi è una gara che potrebbe avere un’importanza fondamentale per il finale di stagione delle baby aquile, andato comunque già oltre le più rosee aspettative.
La formazione che scenderà in campo alle 14:30 dovrebbe riservare ancora qualche sorpresa ad opera di Bonatti. Il mister biancoceleste, tra l’altro, non siederà in panchina per squalifica, dopo essere stato espulso durante la gara col Vicenza. Adamonis come sempre in porta, mentre in difesa dovrebbe tornare il classico quartetto formato da Spizzichino, Miceli, Petro e Ceka. Si prospetta quindi la panchina per Baxavenos, reduce da due buone gare da titolare. A centrocampo dovrebbe arrivare la sorpresa in parte attesa: finalmente potrebbe esserci l’esordio per Abukar Mohamed, classe ’99 e unico acquisto del mercato invernale. Il ragazzo si allena con la prima squadra, ma oggi potremmo finalmente vederlo all’opera nell’undici di Bonatti. Insieme a lui ci saranno Bari e Folorunsho. In attacco Rossi dovrebbe essere supportato da Bezziccheri e Al Hassan.
Scarica l’app gratuita di ‘LazioPress.it’, disponibile su #AppStore e #PlayStore. Rimani sempre informato sulla Lazio
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS